Cultura

Belvedere di San Leucio: ultimi lavori per riportare il complesso monumentale al suo antico splendore

Belvedere di San Leucio

Caserta. Sono quasi terminati i lavori di recupero e valorizzazione del Complesso Monumentale del Belvedere di San Leucio. L’attività di riqualificazione del sito patrimonio dell’Unesco e delle aree limitrofe prevede diverse fasi di intervento, a partire dal rifacimento dello Scalone Monumentale e delle ex Stalle Reali, dove saranno destinate attività riservate all’accoglienza turistica e alla ristorazione.

A buon punto le attività di tinteggiatura dello Scalone, la pavimentazione nelle stanze laterali delle ex Stalle Reali, (quelle che ospiteranno buvette e infopoint turistico) oltre ad essere stata realizzata tutta l’impiantistica all’interno della stanza grande.

Sono in fase avanzata anche i lavori che riguardano la riqualificazione all’interno della struttura del Belvedere: è, infatti, quasi terminata l’opera di rifacimento della copertura dell’edificio, la spicconatura delle parti ammalorate di intonaco sulle facciate dei cortili interni, la reintegrazione delle stesse, il restauro e la revisione di quasi tutte le cornici e la pulizia delle parti lapidee. Ha poi avuto inizio anche l’intervento sulla pavimentazione nel Cortile dei Serici, dove a breve partirà la tinteggiatura delle facciate. Nelle immediate vicinanze del Belvedere, è stata inoltre compiuta un’azione di decespugliamento di rovi, arbusti ed erbe infestanti e la manutenzione e la pulizia dell’area caratterizzata da macchia mediterranea.

Inoltre, per tutelare il Complesso da eventuali colate superficiali di acqua e detriti, è in atto una rifunzionalizzazione del sistema di raccolta delle acque piovane superficiali grazie a una ripulitura delle cunette e a una revisione del sistema di canalizzazione delle acque. All’ingresso del Real Sito di San Leucio, si è intervenuti sulle murature basse adiacenti al “portale dei leoni”, e, successivamente, ci saranno i lavori che interesseranno lo stesso portale, i muri di Piazza Scuderia e le Fontane del “Solari”, situate ai piedi del Belvedere di San Leucio. A breve prenderanno infine il via anche i lavori relativi all’efficientamento energetico del Belvedere.

“Stiamo puntando molto sul bene Unesco – ha detto il Sindaco di Caserta, Carlo Marino – perché la nostra intenzione è che il sito diventi il vero punto di riferimento, insieme alla Reggia, dei percorsi turistici della nostra città e dell’intera provincia di Caserta”.

© Riproduzione riservata
CLICCA E ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Più informazioni
commenta