Quali piante seminare nell’orto a giugno? Tutto quello che devi sapere per il prossimo mese

Il mese di giugno potrebbe essere molto interessante per le persone che hanno un orto. Infatti, sarà possibile seminarvi numerose piante. Quali? Scopriamolo a breve.

Giugno è un mese di notevole importanza per gli orti: le temperature si alzano, le giornate si allungano e la terra, ormai riscaldata, è pronta ad accogliere nuove semine.

ortaggi
Quali piante seminare nell’orto a giugno? Tutto quello che devi sapere per il prossimo mese – casertanotizie.com

Il clima è stabile e caldo e il rischio di improvvise gelate è ridotto all’osso. Tuttavia, è importante monitorare la disponibilità d’acqua, poiché l’aumento delle temperature può causare siccità. Quindi, prima e dopo le nuove semine dovrai prestare qualche attenzione extra al tuo orto. Fatte queste promesse, rispondiamo alla domanda più importante: quali sono le piante da seminare a giugno? Scopriamolo subito.

Le verdure da seminare nell’orto a giugno

Partiamo dalle verdure che potranno essere seminate durante questo mese. Te lo anticipo: sono davvero tante. Quindi, preparati a prendere nota e non te ne pentirai.

semina
Le verdure da seminare nell’orto a giugno – casertanotizie.com

Tra gli ortaggi più adatti ci sono i fagiolini, che richiedono un terreno ben drenato e una posizione soleggiata; crescono rapidamente e sono pronti per il raccolto dopo circa 60 giorni. Anche le zucchine sono ideali da seminare in questo periodo, facendo attenzione agli afidi. Ci sono anche i cetrioli, le carote, i ravanelli, le barbabietole e la cicoria.

Erbe aromatiche e fiori

Passiamo adesso alle erbe aromatiche da piantare nell’orto di giugno. Tra le erbe aromatiche che si possono seminare o trapiantare a giugno, il basilico è sicuramente una delle più apprezzate: cresce bene con il caldo e annaffiature regolari, ed è un eccellente compagno di coltivazione per i pomodori. Alcune piante, quando coltivate vicino, si avvantaggiano l’una con l’altra e questo è il caso.

Il prezzemolo, invece, impiega un po’ più di tempo per germogliare, ma si sviluppa bene in presenza di luce e in un terreno fresco. Origano, timo e maggiorana sono anch’essi ottimi da introdurre nell’orto in questo periodo, in quanto prediligono climi secchi e suoli ben drenati.

Non dimentichiamo anche i fiori, come la calendula, che tiene lontani gli insetti nocivi, il nasturzio, ottimo per scacciare gli afidi, e il tagete, efficace contro i vermi. Sono insomma piante non soltanto belle, ma anche davvero utilissime per il tuo orto, quindi valuta di seminarle a loro volta.

Giugno è un mese ricco di possibilità per l’orto. Con le giuste semine, un’attenzione costante all’irrigazione e alcune tecniche di coltivazione sostenibili, potrai assicurarti un raccolto abbondante e gustoso per tutta l’estate.

Gestione cookie