Alberobello è la meta perfetta per il Natale 2024: esperienza magica per tutta la famiglia

Alberobello è la meta ideale per una fuga di Natale dell’ultimo momento. Una località incantevole che nel periodo natalizio diventa ancora più magica.

Chi pensa che la Puglia sia una Regione da visitare solo in estate sbaglia. Bari è affascinante durante il periodo natalizio ed è in buona compagnia grazie ad Alberobello, un luogo unico che a Natale risplende più del solito.

Fuga di Natale, non è il titolo di un film in uscita ma di un sogno comune a tante persone che avrebbero voglia di lasciarsi alle spalle la routine quotidiana e trascorrere qualche giorno di relax in un posto magico. In Italia le possibili mete si fanno fatica a contare. Abbiamo talmente tante località dall’incredibile fascino che pur chiudendo gli occhi e puntando il dito a caso sulla cartina si sceglierebbe una destinazione che non deluderà.

Dai mercatini natalizi di Bolzano alla magica spiritualità di Assisi fino alle incantevoli luminarie di Catania. Da Nord a Sud Italia mete ideali per scappare a Natale e se proprio non dovesse essere possibile il 25 dicembre nei giorni immediatamente precedenti o successivi. Come destinazione consigliamo di valutare attentamente Alberobello.

Il programma di Natale di Alberobello è uno spettacolo

Alberobello a dicembre si trasforma in un magico paese delle meraviglie con i suoi incantevoli trulli vestiti a festa per Natale. Una serie di eventi si susseguono tra tradizione e cultura natalizia dal 30 novembre al 6 gennaio 2025. La stagione sarà ricca di iniziative classiche e altre più innovative, adatte a tutta la famiglia. Tra gli eventi più suggestivi il Presepe di Luce. Il rione Aia Piccola e Villa Belvedere si trasformano illuminati da spettacoli di luci.

Fiocco e Alberobello
Il programma di Natale di Alberobello è uno spettacolo (Casertanotizie.com)

Si potranno percorrere le stradine del centro storico immergendosi in una magica atmosfera natalizia con installazioni che raccontano la Natività. Dal 7 dicembre a Piazza del Popolo ci sono i mercatini di Natale con stand che vendono artigianato locale, decorazioni natalizie e dolci tipici pugliesi. Tra un acquisto e una merenda si potrà pattinare sulla pista di ghiaccio nel cuore della città.

Dal 19 dicembre al 12 gennaio 2025, poi, Alberobello ospiterà il Life Light Festival con i trulli che diventeranno opere d’arte luminose. La bellezza del patrimonio architettonico del luogo sarà esaltata e da spettatori si rimarrà stupefatti di tanto incanto. Imperdibile il presepe vivente (26-29 dicembre) presso il rione Aia Piccola – ricordiamo che serve la prenotazione – e una visita alla casetta di Babbo Natale a Largo Trevisani. Infine citiamo la Calata della Befana il 5 gennaio che segnerà la conclusione delle festività natalizie.

Gestione cookie