Come scegliere la crema solare in base alla propria pelle? Ecco il parere degli esperti per evitare danni

La crema solare è importantissima per la salute della pelle e per questo non andrebbe assolutamente sottovalutata. Devi anche scegliere quella giusta in base al colore del tuo incarnato. Ma come fare? Te lo svelo molto presto, ti assicuro che è più semplice di quel che credi.

La protezione solare è uno dei pilastri fondamentali della skincare, ma spesso viene scelta a caso o solo in base al fattore di protezione (SPF). In realtà, per ottenere una difesa efficace contro i danni del sole – che includono scottature, invecchiamento precoce e tumori cutanei – è essenziale scegliere il prodotto giusto in base al proprio tipo di pelle.

crema solare
Come scegliere la crema solare in base alla propria pelle? Ecco il parere degli esperti per evitare danni – casertanotizie.com

Ebbene sì: non esiste una crema solare che vada bene per tutti. Ciò vale, chiaramente, per qualsiasi prodotto skincare. Devi sempre scegliere in base alla tua pelle.

I criteri per scegliere la crema solare migliore per la propria pelle

Quindi, quali sono i criteri per scegliere la crema solare migliore? Sicuramente più di quanti immagini, ma voglio spiegarteli in modo tale che capire come fare sia molto semplice per te.

Chi ha la pelle grassa o soggetta a imperfezioni dovrebbe optare per formule oil-free e non comedogene, che non ostruiscono i pori. Le texture ideali sono gel, fluidi leggeri o spray opacizzanti, spesso etichettati come “mat”. È importante evitare le creme troppo ricche, che potrebbero accentuare la lucidità e favorire la comparsa di brufoli. Per chi ha la pelle secca, meglio prediligere creme solari con emollienti, capaci di idratare la pelle oltre che di proteggerla dai raggi del sole.

crema solare su gamba
I criteri per scegliere la crema solare migliore per la propria pelle – casertanotizie.com

Anche chi ha la pelle scura non è immune ai danni del sole. Sebbene il rischio di scottature sia minore, l’esposizione prolungata può comunque causare iperpigmentazioni, invecchiamento e tumori cutanei. In questi casi, è possibile scegliere filtri con SPF 30 (anziché 50+).

Infine, secondo i dermatologi chi ha la pelle molto sensibile o reattiva dovrebbe evitare creme solari che contengano alcol, profumi e conservanti. In questo modo, si assicurerà che la crema solare non porti alcun danno al suo incarnato.

Indipendentemente dal tipo di pelle, la regola d’oro resta la stessa: applicare la crema almeno 20-30 minuti prima dell’esposizione e riapplicarla ogni due ore, o dopo il bagno o dopo aver sudato dopo, ad esempio, aver fatto dell’attività fisica in spiaggia.

Insomma, come hai visto scegliere la crema solare adatta alla propria pelle non è difficile. Basta solo prestare un pizzico di attenzione in più del solito ai dettagli e, te lo assicuro, diventerà molto più facile di quel che credi.

Gestione cookie