Se mangi questo cibo poi non lamentarti, di sicuro dormi malissimo

Questo cibo ti farà stare male la notte tanto che non riuscirai a dormire: evita di mangiarlo a cena.

Se la notte ti giri e rigiri nel letto, magari stai male o hai qualche incubo, pensa velocemente a quello che hai mangiato poche ore prima (o magari solo mezz’ora prima), perché potrebbe essere quel dato cibo la causa.

In particolare c’è un cibo che causerebbe gli incubi che in genere sono spiacevoli e possono derivare da una situazione di stress e di ansia continue. L’indomani, svegliandoti e ricordandotene, ovviamente la situazione di oppressione a paura continuerà ad esserci, compromettendo la qualità della giornata. Ecco perché è meglio se eviti un dato cibo così non avrai neppure gli incubi.

Il cibo che ti fa dormire male e provoca incubi

L’alimentazione ha un peso importante sul nostro sonno: ci sono infatti alcuni alimenti che sembrano disturbare il riposo. Partendo dallo studio dell’intolleranza al lattosio, alcuni ricercatori canadesi hanno compreso che il formaggio possa favorire disturbi del sonno, ed anche facilitare l’emergere di incubi.

Latte e derivati: yogurt, formaggi
Il cibo che ti fa dormire male e provoca incubi – casertanotizie.com

E che dire del latte? Questo possiede molto triptofano, che a sua volta è decisivo nella produzione della serotonina e della melatonina, ormoni che regolano il buonumore ed il buon riposo e che favoriscono il microbiota intestinale, quindi annullando ogni problema di digestione o facendolo tendere a zero. Quindi, si può fare una prova: cenare bevendo una tazza di latte (cosa che magari fai sin da quando eri ragazzino) o con del formaggio e capire se anche per te vale quanto è emerso dallo studio appena proposto.

Se infatti hai incubi, sarebbe meglio che tu evitassi latte e derivati. Se il problema non ti riguardasse, invece, allora vorrà dire che la qualità del tuo sonno è salva e che non ti sveglierai nel cuore della notte, magari sudato, in preda a degli incubi che ti accompagneranno fino al giorno dopo (o ai giorni dopo). Il consiglio, comunque è quello di cenare in maniera leggera e non troppo tardi, facendo trascorrere il giusto tempo dal pasto al coricarsi, altrimenti sarà più difficile prendere sonno.

Ricordiamo come dormire bene e continuativamente anche per 7 ore ogni notte, sia fondamentale per garantirci l’energia il giorno dopo per poter affrontare al meglio le incombenze quotidiane. Quindi facciamo attenzione alla nostra alimentazione serale ed evitiamo latte e derivati se constatiamo che ci fanno dormire male o avere incubi.

Gestione cookie