In tanti si chiedono se è corretto o meno alzare le gambe in caso di svenimento, il prof Schettini ha fatto chiarezza sul merito: ecco cosa ha detto.
Vincenzo Schettini è sempre pronto a dare consigli sulla quotidianità di ognuno di noi. Il professore, infatti, grazie al suo profilo Instagram La fisica che ci piace, seguito da 3 milioni di follower, è un prezioso divulgatore ed è presente con suggerimenti molto importanti sulle cose di tutti i giorni, dando un aiuto prezioso.
Questa volta, il professore di fisica ha deciso di condividere un video un episodio che accade a moltissime persone in estate: lo svenimento. Si tratta di una sincope, ovvero una perdita di conoscenza improvvisa che può accadere in maniera inaspettate e comportare anche dei rischi per la salute. Schettini ha spiegato, sempre secondo la fisica, se è davvero utile sollevare le gambe oppure no.
Cosa fare in caso di svenimento: il prof Schettini fa finalmente chiarezza
Schettini ha spiegato che la maggior parte delle persone quando sente di svenire la prima cosa che fa è sedersi e alzare le gambe, per fare in modo che la circolazione riprenda il ritmo e si torni ad avere conoscenza. Un’abitudine che viene fatta anche a chi non fa in tempo a fare questo gesto da soli. Ma è corretto alzare le gambe in caso di svenimento?

La fisica spiega che il sangue in genere fa fatica ad arrivare al cervello perché nel suo salire deve contrastare gli effetti della forza di gravità e poi deve vincere la resistenza dei tessuti che deve attraversare. A giocare un ruolo centrale in questa situazione è la pressione sanguigna: il cuore pompa il sangue e la pressione con la quale il cuore spinge il sangue fino all’ingresso della testa assicura la giusta quantità di sangue per stare bene.
Se questo flusso di sangue che arriva alla testa non viene mantenuto allora, di conseguenza, si sviene e si perdono i sensi. Tornando alla domanda iniziale, la fisica dice che se lo svenimento è dovuto a un calo di pressione è corretto alzare le gambe, perché tenendo le gambe alte la forza di gravità ci fa arrivare un po’ più di sangue nella parte centrale del corpo consentendo così alla pressione di aumentare e far riprendere dallo svenimento.
Visualizza questo post su Instagram
Tuttavia, Schettini ha sottolineato anche il fatto che lo svenimento non deve essere preso alla leggera, perché alle volte può essere sintomo di qualcosa di importante e può essere un segnale d’allarme da non sottovalutare. Per questo è necessario consultare un medico per capire da cosa deriva.