Giornata+Mondiale+degli+Alberi%2C+Scienze+Politiche+e+Fareambiente+promuovono+seminario+studi+su+diritto+ambiente+e+tutela+alberi
casertanotiziecom
/ambiente/2021/11/21/giornata-mondiale-degli-alberi-scienze-politiche-e-fareambiente-promuovono-seminario-studi-su-diritto-ambiente-e-tutela-alberi/amp/

Giornata Mondiale degli Alberi, Scienze Politiche e Fareambiente promuovono seminario studi su diritto ambiente e tutela alberi

Sarà celebrata anche presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, la Giornata Mondiale degli Alberi che ricorre oggi.

Nella mattinata di domani, lunedì 22, con inizio alle ore 10 nell’aula Liccardo, è in programma un seminario di studi sul tema “Diritto dell’ambiente e tutela degli Alberi”, promosso dal Dottorato di Ricerca in Diritto Comparato e processi di integrazione e dai corsi di laurea in Scienze del Turismo e in Scienze Politiche, in collaborazione con il Movimento Ecologista Europeo Fareambiente.

I lavori si apriranno con i saluti del direttore del dipartimento di Scienze Politiche, Francesco Eriberto d’Ippolito, e dell’assessore all’Agricoltura in Regione Campania, Nicola Caputo, e proseguiranno, coordinati dal docente di Diritto dell’Ambiente e presidente nazionale di Fareambiente, Vincenzo Pepe, con gli interventi del Tenente Colonnello Marilena Scudieri, del gruppo Carabinieri Forestale NIPAAF di Caserta; del docente Giovanni D’Alessandro dell’Università degli Studi “Nicolò Cusano”; del dottore di ricerca Francesco Della Corte, presidente di Fareambiente Campania; dell’avvocato penalista Gennaro Iannotti del Foro di S. Maria C.V.; e di Pasquale Cappa Spina, rappresentante degli studenti presso il dipartimento di Scienze Politiche.

Le conclusioni saranno affidate al docente Domenico Amirante, coordinatore del Dottorato in Diritto Comparato e Processi d’Integrazione.

Nell’occasione gli studenti pianteranno un Albero nell’atrio del Dipartimento, secondo lo spirito della Giornata mondiale degli Alberi, istituita per onorare e valorizzare le foreste e i boschi italiani, e per promuovere politiche di riduzione degli effetti nocivi delle emissioni, di protezione del suolo e incentivazione di spazi verdi nelle città.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago