Cinque+milioni+di+euro+per+lavori+di+messa+in+sicurezza+della+discarica+Maruzzella
casertanotiziecom
/ambiente/2022/02/08/cinque-milioni-di-euro-per-lavori-di-messa-in-sicurezza-della-discarica-maruzzella/amp/

Cinque milioni di euro per lavori di messa in sicurezza della discarica Maruzzella

La Provincia di Caserta ha approvato, con decreto monocratico presidenziale n. 23, il progetto esecutivo per lavori di completamento capping e ripristino della funzionalitĂ  delle opere di estrazione biogas e di regimazione delle acque meteoriche della discarica per rifiuti in localitĂ  Maruzzella, nel Comune di San Tammaro, per un importo complessivo di cinque milioni e 411 mila euro.

In sostanza, con tale progetto esecutivo, si avvia la conclusione di lavori consistenti nella realizzazione del capping sommitale del corpo discarica che, in poche parole, è una copertura che si applica con particolari teli a vari strati, e che impedisce il contatto con la massa dei rifiuti sottostanti. In tal modo, si evitano le conseguenze di una troppa prolungata scopertura della discarica medesima con problematiche sia sul versante ambientale, per la fuoriuscita di gas metano, sia sul versante economico, per la necessità di smaltimento del percolato in eccesso derivante dal libero ingresso nel corpo della discarica delle acque meteoriche.

“Con questi interventi tecnici in programma intendiamo continuare a prestare la massima attenzione a quelle che sono le problematiche ambientali del territorio – ha dichiarato il Presidente della Provincia di Caserta, Giorgio Magliocca – ed è per questo che abbiamo ritenuto necessario porre in essere tutti questi interventi a salvaguardia e a tutela della salute della popolazione circostante. Preservare, custodire il nostro territorio, nel miglior modo possibile, deve diventare la linea guida principale delle azioni, degli interventi sociali non solo delle istituzioni ma di tutti i cittadini di Terra di Lavoro. Dobbiamo perciò cooperare tutti – ha concluso Magliocca – per far sì che il nostro territorio non sia più denominato “terra dei fuochi” ma sia una terra di operosità, di bellezza, di splendidi paesaggi”.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi piĂą noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novitĂ  da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrĂ  a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago