Militari appartenenti alla Stazione Carabinieri Forestale di Formicola (CE), in comune di Castel Campagnano (CE), località “Marrochelle – Fosso San Commavo”, hanno proceduto al sequestro preventivo di un fondo, della estensione di circa 5000mq, dislocato su un’area acclive, in quanto erano stati realizzati recenti abusivi interventi di eliminazione del soprasuolo vegetale su di esso presente, in parte costituito da essenze boschive e restante parte da arbusti e cespugli, attraverso sbancamenti e livellamenti finalizzati alla creazione di nr. 5 terrazzamenti.
Il tutto realizzato in assenza del necessario Permesso di Costruire da parte della società proprietaria del fondo al fine di mettere a dimora delle piante di ulivo.
Il legale rappresentante della società è stato deferito in stato di libertà per i reati di: abuso urbanistico-edilizio; distruzione e/o deturpamento di bellezze naturali; abuso paesaggistico per aver eseguito interventi su di un bene tutelato nell’integrità paesaggistico-ambientale “il bosco” in assenza della prescritta autorizzazione.
Sono state, altresì, elevate anche sanzioni amministrative per le violazioni connesse alla compromissione della funzione economica-produttiva, protettiva e di difesa idrogeologica del bosco, materia di competenza della Regione Campania, per un importo superiore ai 2000 euro.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…