Regi+Lagni+assegnati+200+milioni.+Il+Consorzio+Generale+di+Bonifica+del+Bacino+Inferiore+del+Volturno+convoca+incontro+tra+associazioni+e+istituzioni
casertanotiziecom
/ambiente/2022/07/25/regi-lagni-assegnati-200-milioni-il-consorzio-generale-di-bonifica-del-bacino-inferiore-del-volturno-convoca-incontro-tra-associazioni-e-istituzioni/amp/
Ambiente

Regi Lagni assegnati 200 milioni. Il Consorzio Generale di Bonifica del Bacino Inferiore del Volturno convoca incontro tra associazioni e istituzioni

Il Consorzio Generale di Bonifica del Bacino Inferiore del Volturno ha convocato per domani alle ore 16:00 nella Reggia di Carditello (San Tammaro – Caserta) un incontro aperto a tutti gli attori istituzionali e alle associazioni del territorio oggetto degli interventi previsti dal Contratto istituzionale di sviluppo “Da terra dei fuochi a giardini d’Europa” perché con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 109 dell’11 maggio 2022 della delibera del Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS) del 15 febbraio 2022, il Cis ha visto l’assegnazione di risorse sul Fondo sviluppo e coesione 2014-2020 per quasi 200 milioni di euro, finalizzati alla realizzazione della progettazione e delle opere per risanare e riscattare l’area sottesa alla canalizzazione dei Regi Lagni.

All’incontro è prevista la partecipazione dell’architetto Andreas Kipar, già estensore del master plan “Regi Lagni giardini d’Europa” e oggi incaricato di aggiornare e ampliare il documento ispiratore della gara di progettazione, per verificare quanto fatto e quello che ci appresta a realizzare.

“L’incontro si rende necessario per discutere delle azioni comuni e coinvolgendo fin da subito anche il mondo dell’associazionismo – scrive nella lettera di invito il Commissario del Consorzio di bonifica, Francesco Todisco.

“Negli incontri propedeutici che abbiamo tenuto con larga partecipazione dei comuni, è emersa la necessità di ‘fare sistema’ in un’azione congiunta di valorizzazione e promozione del nostro territorio – continua nella missiva il Commissario Todisco – i Comuni che hanno proposto interventi pertinenti con le linee di valorizzazione del territorio e del paesaggio, e in ogni caso quei comuni che pur non essendo destinatari di finanziamenti si trovano alle frontiere del più ampio intervento sul bacino dei Regi Lagni, svolgono un ruolo fondamentale di ‘congiunzione’ tra la linea d’acqua e il centro urbano con le periferie”.

L’incontro – aperto a tutti gli operatori dell’informazione – sarà anche “l’occasione per condividere una strategia d’intervento e un percorso di trasparenza e comunicazione – conclude Todisco.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

3 settimane ago