Regi+Lagni+assegnati+200+milioni.+Il+Consorzio+Generale+di+Bonifica+del+Bacino+Inferiore+del+Volturno+convoca+incontro+tra+associazioni+e+istituzioni
casertanotiziecom
/ambiente/2022/07/25/regi-lagni-assegnati-200-milioni-il-consorzio-generale-di-bonifica-del-bacino-inferiore-del-volturno-convoca-incontro-tra-associazioni-e-istituzioni/amp/
Ambiente

Regi Lagni assegnati 200 milioni. Il Consorzio Generale di Bonifica del Bacino Inferiore del Volturno convoca incontro tra associazioni e istituzioni

Il Consorzio Generale di Bonifica del Bacino Inferiore del Volturno ha convocato per domani alle ore 16:00 nella Reggia di Carditello (San Tammaro – Caserta) un incontro aperto a tutti gli attori istituzionali e alle associazioni del territorio oggetto degli interventi previsti dal Contratto istituzionale di sviluppo “Da terra dei fuochi a giardini d’Europa” perché con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 109 dell’11 maggio 2022 della delibera del Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS) del 15 febbraio 2022, il Cis ha visto l’assegnazione di risorse sul Fondo sviluppo e coesione 2014-2020 per quasi 200 milioni di euro, finalizzati alla realizzazione della progettazione e delle opere per risanare e riscattare l’area sottesa alla canalizzazione dei Regi Lagni.

All’incontro è prevista la partecipazione dell’architetto Andreas Kipar, già estensore del master plan “Regi Lagni giardini d’Europa” e oggi incaricato di aggiornare e ampliare il documento ispiratore della gara di progettazione, per verificare quanto fatto e quello che ci appresta a realizzare.

“L’incontro si rende necessario per discutere delle azioni comuni e coinvolgendo fin da subito anche il mondo dell’associazionismo – scrive nella lettera di invito il Commissario del Consorzio di bonifica, Francesco Todisco.

“Negli incontri propedeutici che abbiamo tenuto con larga partecipazione dei comuni, è emersa la necessità di ‘fare sistema’ in un’azione congiunta di valorizzazione e promozione del nostro territorio – continua nella missiva il Commissario Todisco – i Comuni che hanno proposto interventi pertinenti con le linee di valorizzazione del territorio e del paesaggio, e in ogni caso quei comuni che pur non essendo destinatari di finanziamenti si trovano alle frontiere del più ampio intervento sul bacino dei Regi Lagni, svolgono un ruolo fondamentale di ‘congiunzione’ tra la linea d’acqua e il centro urbano con le periferie”.

L’incontro – aperto a tutti gli operatori dell’informazione – sarà anche “l’occasione per condividere una strategia d’intervento e un percorso di trasparenza e comunicazione – conclude Todisco.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

6 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

1 giorno ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

3 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

4 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

5 giorni ago