Ira+Legambiente+su+costruenda+isola+ecologica.+Attacco+a+Sindaco+uscente+Armando+Fusco%3F
casertanotiziecom
/ambiente/2023/03/30/ira-legambiente-su-costruenda-isola-ecologica-attacco-a-sindaco-uscente-armando-fusco/amp/
Ambiente

Ira Legambiente su costruenda isola ecologica. Attacco a Sindaco uscente Armando Fusco?

Caserta. A Riardo, comune dell’Alto-Casertano dove si vota a primavera per il rinnovo dell’amministrazione comunale, noto perché sede della Ferrarelle, scoppia la polemica sulla costruenda isola ecologica, che diventa una “discarica intercomunale di rifiuti” con attacco al sindaco uscente, che si è ricandidato, Armando Fusco.

Una polemica alimentata anche da un articolo uscito su una testata online del posto, che non è rimasta confinata a Riardo, ma che ha fatto arrabbiare l’Eda di Caserta, l’Ente d’ambito dei rifiuti che sta realizzando la struttura, e soprattutto Legambiente, che per bocca della presidente regionale Maria Teresa Imparato, dice che “non è possibile che tutti gli amministratori locali si riempiono la bocca parlando di economia circolare, e poi si fanno polemiche su un’isola ecologica, che non è assolutamente una discarica o un impianto di lavorazione dei rifiuti, ma un punto di raccolta al servizio dei cittadini, che serve proprio ad evitare che le persone abbandonino per strada rifiuti, come per esempio capita spesso con gli ingombranti“.

L’isola ecologica che sorgerà a Riardo rappresenta uno dei cinque punti di raccolta che l’Ente d’ambito sta realizzando in provincia di Caserta.  A Curti e Mondragone i lavori sono già stati completati, a Sant’Arpino sono in corso di esecuzione mentre a Parete, come a Riardo, sono partiti da poco.

L’Eda, nell’intenzione della Regione Campania che lo ha creato, dovrebbe diventare il nuovo soggetto gestore a livello provinciale dell’intero ciclo integrato, dall’impiantistica alla raccolta; e sebbene non sia ancora entrato ancora nel pieno delle sue funzioni, sta realizzando diverse isole ecologiche nel Casertano.

Per l’Eda “la realizzazione dell’infrastruttura è necessaria per implementare la percentuale di raccolta differenziata e garantire il corretto conferimento delle frazioni dei rifiuti come plastica, vetro, carta cartone, metalli, ingombranti, raee, ma non i rifiuti umidi“. L’isola ecologica sarà destinata ai cittadini di Riardo, ma è possibile in futuro che l’amministrazione riardese decida di siglare convenzioni con altri Comuni vicini affinchè anche i cittadini di questi ultimi possano sfruttare il centro di raccolta.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi piĂą noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novitĂ  da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrĂ  a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago