Al+Belvedere+di+San+Leucio+il+convegno+del+WWF+%26%238220%3BProtected+Areas+%26%23038%3B+Conservation%26%238221%3B
casertanotiziecom
/ambiente/2023/04/21/al-belvedere-di-san-leucio-il-convegno-del-wwf-protected-areas-conservation/amp/
Ambiente

Al Belvedere di San Leucio il convegno del WWF “Protected Areas & Conservation”

Caserta. La biodiversità è in crisi, e il tempo per invertire la rotta è breve. Come indicato dalle Nazioni Unite nell’ambito della Convenzione sulla Diversità Biologica (CBD), entro il 2030 dovremo conservare efficacemente almeno il 30% del Pianeta, sia a terra che a mare, oltre a restaurare habitat degradati e ridurre le pressioni umane sulla natura. Ma la sfida di creare nuove aree protette ecologicamente connesse e di gestirle in maniera efficace, in aree chiave per la biodiversità mondiale, è tutt’altro che scontata.

Per questo il Wwf Italia ha organizzato il Convegno Nazionale ‘Protected Areas & Conservation’ dal 15 al 17 maggio a Caserta, con l’obiettivo di creare uno scambio di conoscenze e best practices sulla conservazione della biodiversità all’interno e all’esterno delle aree protette, in particolare tra manager e tecnici delle aree protette, esperti del mondo universitario, studenti e dottorandi, associazioni impegnate nella conservazione della natura, comunicatori e istituzioni.

Il convegno, che ha già ricevuto il patrocinio del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, dell’Amministrazione Comunale di Caserta, di Federparchi, di ISPRA, di Eurosite e del nuovissimo National Biodiversity Future Center, vede tra i relatori importanti esperti italiani ed internazionali, che porteranno contributi nei campi dei monitoraggi e mappatura della biodiversità, valutazioni di efficacia e governance delle aree protette, pianificazione spaziale, vigilanza, progetti di conservazione, rewilding e restoration, human dimension e citizen science, nuove tecnologie e gestione faunistica, ma anche progetti di adattamento e nature-based solutions, comunicazione delle aree protette, certificazioni per la conservazione della natura e aree protette private, come molte delle Oasi Wwf.

Il convegno si terrà nei magnifici locali dell’antica seteria borbonica di San Leucio, a due passi dalla Reggia di Caserta, e si concluderà il 17 mattina con workshop tematici e una tavola rotonda istituzionale, sulla base dei risultati che emergeranno dai due giorni di lavori, che vedrà la partecipazione di importanti istituzioni quali il MASE e la Direzione generale Ambiente della Commissione Europea, ISPRA e Federparchi, Carabinieri CITES e Capitaneria di porto.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

15 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

6 giorni ago