Intesa+con+altri+5+Comuni+per+educare+i+cittadini+sull%E2%80%99importanza+della+gestione+integrata+dei+rifiuti+di+imballaggio
casertanotiziecom
/ambiente/2023/05/19/intesa-con-altri-5-comuni-per-educare-i-cittadini-sullimportanza-della-gestione-integrata-dei-rifiuti-di-imballaggio/amp/
Ambiente

Intesa con altri 5 Comuni per educare i cittadini sull’importanza della gestione integrata dei rifiuti di imballaggio

Caserta. La Giunta Comunale ha approvato un protocollo d’intesa con altri 5 Comuni (Santa Maria Capua Vetere, Curti, Casagiove, San Prisco, Casapulla) per presentare un progetto di comunicazione volto a informare, sensibilizzare, educare i cittadini sull’importanza della gestione integrata dei rifiuti di imballaggio, con particolare riferimento allo sviluppo della raccolta differenziata domestica, per poi aderire a un bando pubblicato da ANCI e CONAI.

L’obiettivo è potenziare le risorse utili a migliorare la consapevolezza dei cittadini verso l’adozione di buone pratiche volte alla riduzione dei rifiuti urbani, attraverso una corretta raccolta differenziata e mettendo in pratica tutti i passaggi per realizzare una vera economia circolare. Questo progetto, poi, mira anche a contribuire all’aumento della percentuale di raccolta differenziata nei 6 Comuni che partecipano al bando.

In linea con gli obiettivi indicati dall’Unione Europea, infatti, si stanno adottando tutte le misure che incentivino il riciclo e il recupero di rifiuti di imballaggio, incoraggiando l’utilizzo di materiali ottenuti da imballaggi riciclati, riducendo, così, anche il quantitativo di questo tipo di rifiuti da destinare allo smaltimento finale.

I sei Comuni che siglano il protocollo d’intesa presenteranno un progetto di comunicazione unico in quanto appartengono allo stesso ambito territoriale dell’EDA di Caserta, oltre a presentare connessioni e legami di tipo storico-culturali e un’omogeneità territoriale. Inoltre, il progetto è in linea con le politiche regionali per la gestione del ciclo integrato dei rifiuti verso forme di economia circolare.

“Questo progetto – ha spiegato l’Assessora all’Ambiente, Carmela Mucherino – rientra in una pianificazione più generale di interventi volti alla sensibilizzazione della cittadinanza sui temi della raccolta differenziata e sull’importanza di comportamenti virtuosi che possano aiutare la nostra città a diventare sempre più green. La collaborazione con gli altri cinque Comuni coinvolti in questa iniziativa testimonia il valore di un lavoro svolto in sinergia per il perseguimento di un obiettivo fondamentale per l’intera comunità”.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago