Domani+la+presentazione+del+piano+degli+investimenti+strutturali+del+Consorzio+di+bonifica+del+Volturno
casertanotiziecom
/ambiente/2023/05/29/domani-la-presentazione-del-piano-degli-investimenti-strutturali-del-consorzio-di-bonifica-del-volturno/amp/
Ambiente

Domani la presentazione del piano degli investimenti strutturali del Consorzio di bonifica del Volturno

Parete. Il Consorzio Generale di Bonifica del Bacino Inferiore del Volturno – alla presenza del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca – terrà domani, alle ore 10, a Parete, presso l’impianto irriguo del consorzio, un convegno intitolato “Le reti irrigue collettive: un patrimonio del nostro territorio“.

Durante l’evento, verrà presentato il Piano degli investimenti infrastrutturali del Consorzio e sarà inaugurato un nuovo cantiere che contribuirà allo sviluppo agricolo di un’importante area di confine tra le province di Caserta e Napoli. Il Consorzio ha dedicato ingenti risorse finanziarie, oltre i 100 milioni di euro, alla progettazione e realizzazione di opere infrastrutturali per il territorio.

Nei prossimi mesi, le ditte appaltatrici consegneranno i lavori di ampliamento della rete irrigua sulla sinistra dei Regi Lagni. Queste nuove opere – che sono solo una parte del Piano che sarà presentato – permetteranno di portare l’acqua del fiume Volturno, prelevata dalla diga traversa di Ponte Annibale, su un’area agricola di oltre 2.000 ettari tra i comuni di Giugliano in Campania e Villa Literno. Si tratta di una zona che fino ad oggi non aveva mai beneficiato di un servizio irriguo collettivo.

“Il Consorzio si impegna in una vasta gamma di opere che mirano alla difesa idraulica del territorio e alla tutela della sua vocazione agricola. Tuttavia, il territorio è afflitto da un processo di ‘desertificazione’ causato dall’avanzamento del cuneo salino, rendendo inutilizzabili le acque di falda”, ha affermato il commissario del Consorzio di Bonifica, Francesco Todisco.

L’evento rappresenterà un’importante opportunità per presentare le infrastrutture idrauliche e di bonifica già esistenti, nonché le future opere che verranno realizzate nei prossimi anni quali il corridoio ecologico dei Regi Lagni. Queste infrastrutture rappresenteranno una risorsa straordinaria per le imprese agricole, per la difesa del territorio e la tutela del paesaggio rurale.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago