Domani+la+presentazione+del+piano+degli+investimenti+strutturali+del+Consorzio+di+bonifica+del+Volturno
casertanotiziecom
/ambiente/2023/05/29/domani-la-presentazione-del-piano-degli-investimenti-strutturali-del-consorzio-di-bonifica-del-volturno/amp/
Ambiente

Domani la presentazione del piano degli investimenti strutturali del Consorzio di bonifica del Volturno

Parete. Il Consorzio Generale di Bonifica del Bacino Inferiore del Volturno – alla presenza del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca – terrà domani, alle ore 10, a Parete, presso l’impianto irriguo del consorzio, un convegno intitolato “Le reti irrigue collettive: un patrimonio del nostro territorio“.

Durante l’evento, verrà presentato il Piano degli investimenti infrastrutturali del Consorzio e sarà inaugurato un nuovo cantiere che contribuirà allo sviluppo agricolo di un’importante area di confine tra le province di Caserta e Napoli. Il Consorzio ha dedicato ingenti risorse finanziarie, oltre i 100 milioni di euro, alla progettazione e realizzazione di opere infrastrutturali per il territorio.

Nei prossimi mesi, le ditte appaltatrici consegneranno i lavori di ampliamento della rete irrigua sulla sinistra dei Regi Lagni. Queste nuove opere – che sono solo una parte del Piano che sarà presentato – permetteranno di portare l’acqua del fiume Volturno, prelevata dalla diga traversa di Ponte Annibale, su un’area agricola di oltre 2.000 ettari tra i comuni di Giugliano in Campania e Villa Literno. Si tratta di una zona che fino ad oggi non aveva mai beneficiato di un servizio irriguo collettivo.

“Il Consorzio si impegna in una vasta gamma di opere che mirano alla difesa idraulica del territorio e alla tutela della sua vocazione agricola. Tuttavia, il territorio è afflitto da un processo di ‘desertificazione’ causato dall’avanzamento del cuneo salino, rendendo inutilizzabili le acque di falda”, ha affermato il commissario del Consorzio di Bonifica, Francesco Todisco.

L’evento rappresenterà un’importante opportunità per presentare le infrastrutture idrauliche e di bonifica già esistenti, nonché le future opere che verranno realizzate nei prossimi anni quali il corridoio ecologico dei Regi Lagni. Queste infrastrutture rappresenteranno una risorsa straordinaria per le imprese agricole, per la difesa del territorio e la tutela del paesaggio rurale.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

16 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

6 giorni ago