%26%238220%3BTransizione+ecologica+e+digitale%2C+Erasmus%2C+Educazione+degli+adulti%26%238221%3B%3A+incontro+di+Europe+Direct+Caserta
casertanotiziecom
/ambiente/2023/12/01/transizione-ecologica-e-digitale-erasmus-educazione-degli-adulti-incontro-di-europe-direct-caserta/amp/
Ambiente

“Transizione ecologica e digitale, Erasmus, Educazione degli adulti”: incontro di Europe Direct Caserta

Caserta. “Transizione ecologica e digitale: opportunità e impatto per le Imprese Fondi di Innovazione – Erasmus Vet for 4.0 Upskilling e Riskilling per l’Educazione degli Adulti“: è questo il titolo dell’interessante incontro organizzato da Europe Direct Caserta nella sede di 012Factory.

Moderati da Vincenzo Girfatti, coordinatore di Europe direct, sono intervenuti Enrico Vellante e Salvatore Novaco di 012Factory, Roberto Greco di Didaxé e Giovanni Carozza di Ble S.r.l..

«Incontri come quello organizzato nella sede casertana di 012Factory – ha affermato Girfatti – sono fondamentali per fare chiarezza ed evitare la disinformazione che spesso nelle politiche comunitarie padroneggia. E’ importante prendere coscienza di determinati argomenti e tematiche, sempre più attuali, per comprendere appieno l’evoluzione e i cambiamenti che stanno interessando la nostra società».

Salvatore Novaco di 012Factory ha aggiunto: «Cogliere le opportunità che arrivano dalle progettualità comunitarie significa, soprattutto per i più giovani, avere contatto diretto con esperienze che accrescono le competenze professionali ma anche personali. Un esempio è rappresentato da Erasmus plus che dà la possibilità a tanti ragazzi di andare all’estero, apprendere delle nozioni fondamentali da trasferire poi sul territorio italiano, con l’obiettivo di trovare un’occupazione nelle diverse realtà nazionali».

Giovanni Carozza di Ble S.r.l. ha dichiarato: «Le opportunità per quanto riguarda la transizione ecologica e tutto quello che concerne le energie rinnovabili sono tantissime. Occorre investire sui ragazzi perché in questo determinato settore c’è bisogno di tante professionalità. Noi siamo alla continua ricerca di nuovi giovani che si vogliono avvicinare al nostro settore».

«L’ambiente – ha riferito Enrico Vellente – è sempre più centrale nei modelli di sviluppo. Le risorse naturali del territorio vanno tutelate e diventano fondamentali per i processi evolutivi. L’innovazione caratterizzata dalle tematiche ambientali oggi è sostenuta anche nei programmi di ricerca. Ambiente, innovazione e digitalizzazione attraversano tutti i programmi europei».

All’incontro era presente anche Roberto Greco, definito da Girfatti come ‘cittadino comunitario completo’, perchè è riuscito ad usufruire di tutte le opportunità messe a disposizioni dell’Unione europea. «La nostra cooperativa sociale Didaxé – ha affermato Greco – è accreditata come coordinatore di consorzio per l’educazione degli adulti, che comprende tutte le attività che non portato qualifiche ma che sono rivolte alle fasce a rischio, come giovani disoccupati».

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago