Poche+piogge+e+caldo%2C+rischio+per+le+coltivazioni.+La+Regione+ascolta+Coldiretti+Caserta+sugli+effluenti
casertanotiziecom
/ambiente/2024/02/06/poche-piogge-e-caldo-rischio-per-le-coltivazioni-la-regione-ascolta-coldiretti-caserta-sugli-effluenti/amp/
Ambiente

Poche piogge e caldo, rischio per le coltivazioni. La Regione ascolta Coldiretti Caserta sugli effluenti

Caserta. In queste ore, con il decreto dirigenziale numero 24 del 5 febbraio, la regione Campania ha decretato lo stop temporaneo di 7 giorni al divieto di spandimento degli effluenti dell’allevamento sui campi agricoli dei comuni di Alvignano, Baia e Latina, Cancello ed Arnone, Capua, Casal di Principe, Castel Volturno, Gioia Sannitica e Grazzanise.

La decisione si lega alla richiesta di intervento che Coldiretti Caserta ha presentato all’assessore regionale all’Agricoltura Nicola Caputo, durante un incontro tenutosi proprio in Regione Campania.

Con il termine effluenti zootecnici si va a descrivere l’insieme dei rifiuti prodotti dall’allevamento di animali che può essere utile per aumentare la produzione che proviene dalla terra coltivata.

Ogni anno, per sessanta giorni, la possibilità di utilizzare gli effluenti viene fermata, in considerazione delle piogge che arrivano sui campi. La siccità di queste settimane che ha colpito il Casertano, però, ha fatto sì che fosse necessario un intervento delle istituzioni, così come rappresentato dal direttore di Coldiretti Caserta, Giuseppe Miselli.

A pochi giorni dall’incontro, la Regione Campania ha accolto con favore l’istanza presentata della federazione casertana di Coldiretti, sospendendo per sette giorni il divieto dello spandimento degli effluenti, che potranno essere utilizzati nei campi.

Proprio il direttore Miselli, a seguito della pubblicazione della determina, ha espresso soddisfazione in merito alla decisione presa da Palazzo Santa Lucia. Per il direttore, infatti, tale atto mostra: “la massima attenzione che Coldiretti Caserta ha rispetto alle istanze che arrivano dagli agricoltori di Terra di Lavoro, che hanno nella Federazione guidata dal presidente Enrico Amico un alleato pronto a farsi sentire su ogni tavolo istituzionale”.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

15 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

6 giorni ago