Caserta. Dall’inizio del 2024 sono state controllate 35 attività commerciali, di cui 14 sequestrate, censiti 14 nuovi siti di sversamento abusivi, estinti 2 roghi di rifiuti, sequestrati 7 veicoli ed erogate sanzioni per un ammontare di 84.000 euro.
Sono questi i numeri prodotti dall’impegno di Esercito Italiano e forze dell’ordine nella Terra dei fuochi a contrasto dei roghi abusivi e dello sversamento di rifiuti illeciti.
Ad operare sul campo, per l’Esercito, in sinergia con le autorità prefettizie di Napoli, Caserta e Salerno, circa 800 militari impiegati quotidianamente nel Raggruppamento Campania su base 82esimo reggimento fanteria “Torino”.
Le operazioni fin qui condotte, si legge in una nota dell’Esercito operazione Strade sicure Raggruppamento 2 Campania, “hanno confermato una riduzione considerevole del trend di sversamenti e, di conseguenza, una elevata diminuzione degli incendi di rifiuti”.
Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…
Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…
Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…
Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…
Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…
Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…