Il+Comune+consegna+al+liceo+artistico+%E2%80%9CSan+Leucio%E2%80%9D+un+contenitore+per+la+raccolta+di+rifiuti+tessili
casertanotiziecom
/ambiente/2024/03/06/il-comune-consegna-al-liceo-artistico-san-leucio-un-contenitore-per-la-raccolta-di-rifiuti-tessili/amp/
Ambiente

Il Comune consegna al liceo artistico “San Leucio” un contenitore per la raccolta di rifiuti tessili

Caserta. Continua l’attività del Comune di Caserta che, grazie anche all’apporto degli steward ambientali, sta interloquendo costantemente con enti, scuole e grosse attività commerciali e industriali ricadenti sul territorio della città per recepire le diverse esigenze, offrire supporto e quindi migliorare ulteriormente la raccolta differenziata.

Proprio con questo obiettivo, è stato avviato un percorso con il Liceo Artistico “San Leucio” che prevede il ritiro dedicato di alcune specifiche frazioni merceologiche durante la settimana, in orario compatibile con le esigenze della scuola. In particolare, stamani è avvenuta, all’interno dell’Istituto di San Leucio, l’allocazione nel cortile di un contenitore per la raccolta dei tessuti provenienti dalle attività laboratoriali che i ragazzi svolgono nella sezione Moda del Liceo Artistico. L’Assessora all’Ambiente, Carmela Mucherino, e la Dirigente Scolastica del Liceo Artistico “San Leucio”, Immacolata Nespoli, hanno “inaugurato” questo contenitore, che è già operativo.

Tali contenitori possono essere richiesti inviando una e-mail all’indirizzo: ufficiogia@comune.caserta.it. Possono richiedere queste macchine gli enti, le attività commerciali, ma anche i grandi condomini, che potranno posizionare i contenitori per la raccolta dei rifiuti tessili nelle aree di proprietà.

Con le stesse modalità è possibile richiedere anche i contenitori degli oli esausti. Essi vengono forniti gratuitamente, rispondono alla normativa specifica del settore, sono dotati di chiusure ermetiche e sistemi per il prelievo da parte dell’azienda, che ritira gli oli esausti senza alcun costo.

“Continua – ha spiegato l’Assessora all’Ambiente, Carmela Mucherino – la nostra attività in sinergia con le istituzioni pubbliche, le scuole, le grandi realtà industriali e commerciali per potenziare sempre di più la raccolta differenziata, riducendo al minimo il quantitativo di rifiuti non riciclabili. Sono particolarmente felice che con le scuole il dialogo stia risultando particolarmente fruttuoso e l’esempio del Liceo Artistico ‘San Leucio’ potrà essere ripreso, pure per quel che concerne altre categorie merceologiche, anche da altre scuole. Con le istituzioni scolastiche, poi, porteremo avanti anche progetti di sensibilizzazione sull’importanza della raccolta differenziata e sulle potenzialità delle attività di riciclo. L’obiettivo resta quello di una crescita costante dei livelli della differenziata”.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago