Il+Consorzio+di+Bonifica+lancia+il+%E2%80%9CTavolo+partecipato+monitoraggio+rete+idrografica+Comprensorio+di+Bonifica+Basso+Volturno%E2%80%9D
casertanotiziecom
/ambiente/2024/03/07/il-consorzio-di-bonifica-lancia-il-tavolo-partecipato-monitoraggio-rete-idrografica-comprensorio-di-bonifica-basso-volturno/amp/
Ambiente

Il Consorzio di Bonifica lancia il “Tavolo partecipato monitoraggio rete idrografica Comprensorio di Bonifica Basso Volturno”

Caserta. Il Consorzio Generale di Bonifica del Bacino Inferiore del Volturno intende costituire un “Tavolo Partecipato per il monitoraggio della rete idrografica nel Comprensorio di Bonifica del Basso Volturno” inteso come luogo di consultazione della società civile del comprensorio di bonifica volto alla tutela di canali e infrastrutture e per contrastare scarichi abusivi, abbandono incontrollato di rifiuti e ogni altro atto volto al danneggiamento diretto e indiretto di queste opere.

Lo scopo che il Tavolo si prefigge è quello di mettere in campo tutte le azioni necessarie per sensibilizzare l’intera comunità alla tutela del territorio e della risorsa idrica, proteggendo la natura da un uso indiscriminato e non rispettoso e far sì che le reti infrastrutturali esistenti e di nuova realizzazione diventino più resilienti anche in funzione dei cambiamenti climatici.

Per costituire il tavolo, il Consorzio ha lanciato un apposito bando, chiedendo ad enti ed associazioni presenti sul territorio di aderire. La domanda di partecipazione – consultabile sul sito web del Consorzio Generale di Bonifica del Bacino Inferiore del Volturno – dovrà essere presentata entro le ore 12.00 del 20 marzo 2024. Il Tavolo partecipato avrà la durata di 4 anni. Sarà possibile rinnovare la validità del Tavolo su espressa richiesta delle Associazioni aderenti.

“L’importanza strategica che le infrastrutture rivestono nell’ambito dello sviluppo di un territorio e del suo benessere economico e sociale, in particolare il complesso sistema di opere di bonifica idraulica e di irrigazione, hanno suggerito al Consorzio di promuovere la costituzione di un Tavolo Partecipato per il monitoraggio della rete idrografica nel Comprensorio di Bonifica del Basso Volturno, che si sviluppa lungo una rete di oltre 2000 chilometri – spiega il commissario del Consorzio, Francesco Todisco.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago