Il+Consorzio+di+Bonifica+lancia+il+%E2%80%9CTavolo+partecipato+monitoraggio+rete+idrografica+Comprensorio+di+Bonifica+Basso+Volturno%E2%80%9D
casertanotiziecom
/ambiente/2024/03/07/il-consorzio-di-bonifica-lancia-il-tavolo-partecipato-monitoraggio-rete-idrografica-comprensorio-di-bonifica-basso-volturno/amp/
Ambiente

Il Consorzio di Bonifica lancia il “Tavolo partecipato monitoraggio rete idrografica Comprensorio di Bonifica Basso Volturno”

Caserta. Il Consorzio Generale di Bonifica del Bacino Inferiore del Volturno intende costituire un “Tavolo Partecipato per il monitoraggio della rete idrografica nel Comprensorio di Bonifica del Basso Volturno” inteso come luogo di consultazione della società civile del comprensorio di bonifica volto alla tutela di canali e infrastrutture e per contrastare scarichi abusivi, abbandono incontrollato di rifiuti e ogni altro atto volto al danneggiamento diretto e indiretto di queste opere.

Lo scopo che il Tavolo si prefigge è quello di mettere in campo tutte le azioni necessarie per sensibilizzare l’intera comunità alla tutela del territorio e della risorsa idrica, proteggendo la natura da un uso indiscriminato e non rispettoso e far sì che le reti infrastrutturali esistenti e di nuova realizzazione diventino più resilienti anche in funzione dei cambiamenti climatici.

Per costituire il tavolo, il Consorzio ha lanciato un apposito bando, chiedendo ad enti ed associazioni presenti sul territorio di aderire. La domanda di partecipazione – consultabile sul sito web del Consorzio Generale di Bonifica del Bacino Inferiore del Volturno – dovrà essere presentata entro le ore 12.00 del 20 marzo 2024. Il Tavolo partecipato avrà la durata di 4 anni. Sarà possibile rinnovare la validità del Tavolo su espressa richiesta delle Associazioni aderenti.

“L’importanza strategica che le infrastrutture rivestono nell’ambito dello sviluppo di un territorio e del suo benessere economico e sociale, in particolare il complesso sistema di opere di bonifica idraulica e di irrigazione, hanno suggerito al Consorzio di promuovere la costituzione di un Tavolo Partecipato per il monitoraggio della rete idrografica nel Comprensorio di Bonifica del Basso Volturno, che si sviluppa lungo una rete di oltre 2000 chilometri – spiega il commissario del Consorzio, Francesco Todisco.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

3 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

1 giorno ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

3 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

4 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

5 giorni ago