Castello+del+Matese%2C+sequestri+della+Forestale+in+un+allevamento+zootecnico
casertanotiziecom
/ambiente/2024/04/27/castello-del-matese-sequestri-della-forestale-in-un-allevamento-zootecnico/amp/
Ambiente

Castello del Matese, sequestri della Forestale in un allevamento zootecnico

Castello del Matese. Carabinieri Forestale del locale Nucleo di San Gregorio Matese, insieme a medici veterinari dell’ASL di Santa Maria C.V. e tecnici dell’ARPAC di Caserta sottoposto a controllo un importante allevamento zootecnico presente alla località Acqua di Santa Maria del comune di Castello del Matese accertando la presenza di una tubazione in PVC dalla quale era in atto uno scarico non autorizzato di acque torbide di colore marrone in un ruscello di acque montane sorgive immissario del Lago Matese. Scarico di acque reflue che è stato ricondotto alla sala mungitura dell’allevamento predetto attraverso una prova idraulica con tracciante esperito dai tecnici dell’ARPAC.

Inoltre, a circa 500 metri in linea d’aria dal corpo aziendale, si è riscontrata, su un fondo agricolo di proprietà del medesimo allevamento, la presenza di un grosso cumulo di letame su suolo nudo non protetto, del volume di circa 2400 metri cubi, derivante da ripetuti sversamenti effettuati in epoche diverse, con la presenza di percolato prodotto per lisciviazione sul terreno circostante per l’azione di dilavamento causato dalle piogge e dalla neve.

La zona oggetto di controllo è soggetta a plurimo regime vincolistico poiché ricadente in area protetta Parco Regionale del Matese, in territorio soggetto al vincolo paesaggistico e Sito Rete Natura 2000 ricadente nelle ZSC/SIC “Matese Casertano” IT8010013 e ZPS “Matese” IT8010026.

Pertanto, i predetti militari hanno proceduto al sequestro preventivo d’iniziativa di quanto sopra descritto ed hanno deferito, in stato di libertà, il legale rappresentante della società alla quale fa capo l’allevamento zootecnico predetto per le fattispecie di reato previste dal Testo Unico Ambientale D.lgs. 152/2006, ovvero per scarico di acque reflue industriali non autorizzato in acque superficiali; mancato rispetto dei casi e delle procedure previste per l’utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento; smaltimento illecito di rifiuti speciali non pericolosi sul suolo.

Redazione

Recent Posts

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

19 ore ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

3 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

4 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

5 giorni ago

Cosa non mettere mai in asciugatrice: se lo fai rischi di rovinare tutto, fai attenzione

L'asciugatrice è un elettrodomestico davvero preziosissimo, ma anche molto delicato. Ci sono dei capi di…

6 giorni ago