Roccaromana. I Militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Pietramelara (CE) hanno svolto un controllo presso un’azienda zootecnica bufalina, con stalla ubicata in comune di Roccaromana (CE) alla località Cerreto, ove hanno riscontrato che, su due fondi agricoli in uso all’azienda, era presente una quantità di liquami zootecnici che già a vista esuberava le quantità consentite ed in particolare superava di almeno 30 cm il naturale livello del terreno.
La situazione abnorme ha fatto inquadrare la stessa come un possibile reato di inquinamento ambientale oltre che all’illecito smaltimento di rifiuti speciali sul suolo costituiti da effluenti zootecnici.
Pertanto, i militari hanno proceduto al sequestro delle aree interessate ed hanno deferito il titolare dell’allevamento, in stato di libertà, per le cennate ipotesi di reato. La medesima azienda zootecnica, già negli anni 2019 e 2021, era stata già oggetto di denuncia per condotte penalmente rilevanti analoghe.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…