Settimana+della+bonifica%2C+studenti+in+visita+all%26%238217%3Bimpianto+di+irrigazione+di+Parete
casertanotiziecom
/ambiente/2024/05/23/settimana-della-bonifica-studenti-in-visita-allimpianto-di-irrigazione-di-parete/amp/
Ambiente

Settimana della bonifica, studenti in visita all’impianto di irrigazione di Parete

Parete. Entra nel vivo la settimana della Bonifica e dell’Irrigazione 2024 organizzata dal Consorzio Generale di Bonifica del Bacino Inferiore del Volturno: oggi a Parete si sono spalancati per gli studenti i cancelli dell’impianto di distribuzione irrigua ‘Sinistra Regi Lagni’ che serve un importante comprensorio agricolo localizzato intorno alla “Città della Fragola”, che si estende su 7200 ettari.

Le aziende agricole del territorio ricevono l’acqua proveniente dalla traversa di Ponte Annibale, posta tra Capua, Bellona e Pontelatone. A visitare l’impianto gli studenti delle seconde e quarte classi dell’indirizzo biotecnologia ambientale dell’Istituto Tecnico Statale “Carlo Andreozzi” di Aversa egli allievi delle classi seconde e terze di scuola secondaria di secondo grado dell’Istituto Comprensivo “Don Milani” di Parete.

Il tema scelto dall’Anbi -Associazione Nazionale Consorzi di gestione e tutela del territorio e acque irrigue – per la settimana della bonifica 20204, ovvero “l’Acqua ci nutre e dà la vita”, ha fatto da filo conduttore della mattinata, condotta dal direttore del Consorzio Camillo Mastracchio, che ha spiegato il ruolo e le funzioni dell’ente di bonifica, in particolare il funzionamento del sistema di irrigazione collettivo, che consente di coltivare nel comprensorio di Parete grazie alle acque del fiume Volturno; una soluzione di cui è stata sottolineata “la sostenibilità ambientale”.

Gli studenti hanno anche assistito ad un esperimento sul legame tra il dissesto idrogeologico e il grado di impermeabilizzazione del territorio, consistente nel far passare l’acqua in terreni di diversa natura: sabbia, ghiaia e argilla. L’argilla, al pari dell’asfalto restituisce ai canali la maggior parte della pioggia precipitata, e dunque i ragazzi hanno appreso che è necessario mantenere l’equilibrio tra le superfici impermeabili dei centri urbani e la capacità ricettiva dei canali di bonifica. Convinta partecipazione ed entusiasmo da parte degli studenti ai quali sono stati offerti zainetti e le t-shirt con il logo della settimana della bonifica.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago