Marcianise%2C+terminata+la+bonifica+delle+mini+discariche+lungo+la+provinciale+165
casertanotiziecom
/ambiente/2024/05/29/marcianise-terminata-la-bonifica-delle-mini-discariche-lungo-la-provinciale-165/amp/
Ambiente

Marcianise, terminata la bonifica delle mini discariche lungo la provinciale 165

Marcianise. È terminato ufficialmente questa mattina, con la cerimonia di consegna di una telecamera e un pannello solare di alimentazione, l’intervento di bonifica delle mini discariche sulla Strada Provinciale 165 in località Airola a Marcianise.

Presso la direzione dell’Ufficio Ambiente della Provincia di Caserta, il dirigente Giovanni Solino ha consegnato al vicesindaco e assessore all’Ambiente del Comune di Marcianise, Pasquale Salzillo, le due apparecchiature che saranno installate per contrastare l’abbandono indiscriminato di rifiuti in prossimità di queste.

Complessivamente, terminata l’analisi di caratterizzazione e l’attività di separazione e cernita, sono stati rimossi e smaltiti circa 25000 chilogrammi di rifiuti così suddivisi: pneumatici 60 kg, legno 210 kg, vetro 400 kg, plastica 40 kg, rifiuti misti di attività di costruzione e demolizione 11350 kg, prodotti tessili 750 kg, rifiuti urbani non differenziati 12060 kg, rifiuti ingombranti 120 kg, imballaggi 30 kg, rifiuti inorganici contenenti sostanze pericolose 20 kg, miscele bituminose 180 kg.

L’intervento è stato realizzato interamente con l’impiego di fondi della Provincia di Caserta. I rifiuti sono stati rimossi e smaltiti direttamente dall’Ente casertano attraverso una ditta privata a cui è stato affidato il servizio. Sono state inoltre già censite dall’Ufficio Ambiente altre mini discariche che si trovano sul territorio di Marcianise la cui bonifica invece sarà gestita dal Comune che utilizzerà comunque un finanziamento provinciale di 35mila euro recuperato in questi primi mesi di Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Antonio Trombetta.

“Si conclude la prima fase – ha affermato il vicesindaco e assessore all’Ambiente, Pasquale Salzillo – di un percorso che ho seguito passo dopo passo sin dal principio. Ringrazio il presidente Giorgio Magliocca e il dirigente Giovanni Solino per l’attenzione riservata al nostro territorio. Questa mattina la Provincia ci ha consegnato una telecamera che utilizzeremo per sorvegliare queste aree e contrastare l’abbandono dei rifiuti, fenomeno che va combattuto innanzitutto con il controllo del territorio.

Siamo ora al lavoro per ultimare l’iter amministrativo che ci consentirà di restituire ai cittadini altri spazi che negli anni sono stati trasformati in vere e proprie mini discariche abusive. E’ necessario non abbassare mai la soglia di attenzione per scongiurare questo fenomeno, è una battaglia questa infatti che può essere vinta solo se combattuta in sinergia con le Forze dell’Ordine e facendo rete con il mondo dell’associazionismo”.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago