Rifiuti+tossici+interrati+dal+clan+sotto+lo+stadio%3A+teste+al+processo%2C+falda+acquifera+contaminata
casertanotiziecom
/ambiente/2024/09/17/rifiuti-tossici-interrati-dal-clan-sotto-lo-stadio-teste-al-processo-falda-acquifera-contaminata/amp/

Rifiuti tossici interrati dal clan sotto lo stadio: teste al processo, falda acquifera contaminata

Santa Maria Capua Vetere. I rifiuti interrati dal clan dei Casalesi sotto la stadio di Casal di Principe avrebbero contaminato le falde acquifere, mettendo a rischio la salute della popolazione. È quanto emerge dal racconto del funzionario Arpac sentito come testimone al tribunale di Santa Maria Capua Vetere nel processo per i rifiuti tossici della camorra, in cui sono imputati “pezzi da novanta” della cosca, come Walter Schiavone, fratello del capoclan Francesco “Sandokan” Schiavone, noto per la sua villa in stile Scarface, che per anni è stata l’emblema del potere camorristico, poi confiscata dallo Stato.

Nel processo anche il cugino di Walter e di Sandokan, Francesco Schiavone conosciuto come “Cicciariello“, e gli esponenti di primo piano del clan Nicola Pezzella e Luigi D’Ambrosio. Il processo è nato dall’indagine della Dda di Napoli, che nel 2014, grazie alle dichiarazioni di alcuni pentiti, fece realizzare degli scavi nei pressi dello stadio comunale di Casal di Principe, che hanno confermato la presenza di 150mila metri cubi di rifiuti pericolosi.

Gli scavi sono stati effettuati a 5 metri di profondità, e successivamente sono subentrati i sondaggi dove è stato campionato il suolo” ha riferito il tecnico Arpac, che ha proseguito spiegando che “dai prelievi è emerso che si trattava di rifiuti pericolosi come l’amianto, oltre che rifiuti di demolizione e fanghi di depurazione stratificatisi nel corso degli anni; una falda superficiale era a meno di 7 metri di profondità, mentre degli strati di rifiuti sono stati rinvenuti con uno scavo profondo 13 metri. È emerso poi che la stratificazione dei materiali aveva creato un avvallamento di circa 20 metri di spessore“.

Il Comune di Casal di Principe si è costituito nel processo ed è rappresentato dall’avvocato Giovanni Zara.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

1 ora ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

1 giorno ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

3 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

4 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

5 giorni ago