ACI+e+Automobile+Club+Caserta+lanciano+sui+social+la+campagna+%E2%80%9CMi+impegno%E2%80%9D%2C+salvare+migliaia+di+vite+si+pu%C3%B2
casertanotiziecom
/attualita/2021/11/19/aci-e-automobile-club-caserta-lanciano-sui-social-la-campagna-mi-impegno-salvare-migliaia-di-vite-si-puo/amp/

ACI e Automobile Club Caserta lanciano sui social la campagna “Mi impegno”, salvare migliaia di vite si può

Oltre mille incidenti stradali con 44 morti e 1516 feriti nel 2020, in provincia di Caserta: una media giornaliera di 145 incidenti, 217 feriti e 6 morti al giorno. Sono i dati forniti dall’Automobile Club di Caserta che insieme ad Aci lanciano sui social la campagna «Mi impegno» in occasione della giornata mondiale in memoria delle vittime della strada, con testimonial d’eccezione come Massimiliano Rosolino, Antonella Palmisano, Ettore Bassi, Gianni Ippoliti, Linus, Maria Leitner, Gigi Miseferi, Antonio Giovinazzi e Vicky Piria.

Salvare migliaia di vite ogni anno, si può: dipende solo da noi. Basta impegnarsi a non guardare il telefono mentre si guida, a non correre, anche se abbiamo fretta, a non guidare se abbiamo bevuto, ad allacciare sempre cinture e seggiolini e a fare sempre attenzione a ciclisti e pedoni.

«La Giornata Mondiale in memoria delle vittime della strada – ha dichiarato il Presidente dell’Automobile Club di Caserta, Raffaele De Marco – deve farci riflettere sul fatto che una semplice distrazione può farci perdere il bene più grande e prezioso che abbiamo: la vita». «Non è assurdo – ha sottolineato – perdere o togliere la vita per un messaggino, una foto o un filmato? Rischiare di non arrivare mai, solo per non tardare qualche minuto? Voler guidare a tutti i costi, anche se abbiamo bevuto? Non perdere pochi secondi ad allacciare cinture e seggiolini? Non fare attenzione a utenti fragili come ciclisti e pedoni?». «La soluzione c’è: siamo noi”, ha concluso De Marco. «Basta una parola: rispetto. Rispetto per noi stessi, per gli altri e per le regole. Io “Mi impegno”. Fatelo anche voi. Una mobilità più sicura, rende più sicura la nostra vita». Un bilancio drammatico e inaccettabile quello rilevato in provincia di Caserta, con costi sociali che a Caserta ammontano a 141.297.396 euro l’anno.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

3 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

1 giorno ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

3 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

4 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

5 giorni ago