Il 16 Gennaio 2016, al culmine di un partecipatissimo corteo, un gruppo di studenti e cittadini liberavano Villa Giaquinto e la aprivamo alla città.
“Non sapevamo quello che ci aspettava: il parco grande oltre un ettaro versava in uno stato di abbandono e degrado assoluto.” – dichiara Luca Vozza, presidente del Comitato. “Non ci mancava, allora come oggi, l’entusiasmo necessario a cambiare le cose: assemblee, incontri, e riqualificazione sono state le parole d’ordine con cui abbiamo iniziato questa inaspettata esperienza. Non pensavamo che 6 anni dopo avremmo potuto guardare indietro per tracciare le fila di una storia scritta insieme per trovare così tante cose da ricordare, incontri, scontri, persone. Questa è la storia della città operosa che si dà da fare per migliorare lo stato di cose presenti, per la creazione di democrazia, di partecipazione e di cura dal basso attraverso la gestione dei beni comuni. Ne è passata tantissima di acqua sotto il ponte” – prosegue Vozza.
“Villa Giaquinto ha cambiato il proprio volto, è stata attraversata da migliaia di persone e da decine di eventi culturali accessibili a tutte e tutti. Villa Giaquinto è diventata uno spazio fondamentale per la cittadinanza, un luogo in cui discutere, dibattere, iniziare battaglie al fianco e per gli ultimi. Un esempio anche per altre 2 ville che ora vengono gestite dai cittadini. Siamo davvero orgogliosi e orgogliose di quello fatto, ma non vediamo l’ora di fare altrettanto: la strada da percorrere è tutta in salita. Siamo però consapevoli che possiamo scrivere insieme un futuro migliore per tutti e tutte, fatto di diritti e giustizia, di spazi vivibili e verdi, di democrazia dal basso e partecipazione, di cittadinanza nuova.
Vogliamo festeggiare con voi questi 6 anni passati insieme. Domenica 16 gennaio dalle ore 10 pianteremo un albero in Villa Giaquinto e brinderemo insieme. La situazione ci impone cautela massima: di più non era possibile fare. Vi aspettiamo in piena sicurezza!”
Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…
Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…
Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…
Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…
Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…
Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…