La+Protezione+Civile+compie+30+anni%3A+le+dichiarazioni+dell%26%238217%3Bassessore+marzo+e+del+coordinatore+Brancaccio
casertanotiziecom
/attualita/2022/02/24/la-protezione-civile-compie-30-anni-le-dichiarazioni-dellassessore-marzo-e-del-coordinatore-brancaccio/amp/

La Protezione Civile compie 30 anni: le dichiarazioni dell’assessore marzo e del coordinatore Brancaccio

La Protezione Civile compie oggi 30 anni. Era il 24 febbraio del 1992 quando venne approvata la legge 225, che segnò la nascita del Servizio Nazionale della Protezione Civile con il compito di “tutelare l’integrità della vita, i beni, gli insediamenti e l’ambiente dai danni o dal pericolo di danni derivanti da calamità naturali, da catastrofi e da altri eventi calamitosi”. Il gruppo comunale dei volontari di Protezione Civile della città di Caserta ricorda l’importante anniversario, ripercorrendo l’intenso lavoro fatto negli ultimi mesi e tracciando gli obiettivi futuri.

“Abbiamo iniziato a Caserta un nuovo percorso basato soprattutto sulla formazione costante dei volontari, poiché dobbiamo essere sempre pronti per una eventuale chiamata all’emergenza – ha affermato il coordinatore Francesco Brancaccio – La nostra visione sposa correttamente l’idea per cui nacque la Protezione Civile 30 anni fa: prevenire, organizzare ed intervenire. Ringrazio gli uomini e le donne che quotidianamente si impegnano per migliorare e rafforzare il nostro gruppo comunale”.

“Fin dall’inizio del mio insediamento ho lavorato costantemente per ridare dignità al nucleo comunale di Protezione Civile di Caserta – ha dichiarato l’assessore Massimiliano Marzo – A partire dalla nuova sede che abbiamo individuato nell’ex Caserma Sacchi, per cui stiamo completando l’iter per l’assegnazione. Ritengo che un servizio di Protezione Civile efficace ed efficiente sia necessario per il bene della nostra comunità ed è volontà dell’amministrazione comunale fornire il massimo supporto ai volontari affinché possano svolgere le proprie attività nelle migliori condizioni possibili. Tanto è stato fatto, tanto è ancora da fare. Un obiettivo condiviso da tutti è quello di coinvolgere il maggior numero di scuole al fine di diffondere le buone pratiche di Protezione Civile agli studenti e preparare quelli che speriamo possano essere i nostri futuri volontari”.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago