La+Protezione+Civile+compie+30+anni%3A+le+dichiarazioni+dell%26%238217%3Bassessore+marzo+e+del+coordinatore+Brancaccio
casertanotiziecom
/attualita/2022/02/24/la-protezione-civile-compie-30-anni-le-dichiarazioni-dellassessore-marzo-e-del-coordinatore-brancaccio/amp/

La Protezione Civile compie 30 anni: le dichiarazioni dell’assessore marzo e del coordinatore Brancaccio

La Protezione Civile compie oggi 30 anni. Era il 24 febbraio del 1992 quando venne approvata la legge 225, che segnò la nascita del Servizio Nazionale della Protezione Civile con il compito di “tutelare l’integrità della vita, i beni, gli insediamenti e l’ambiente dai danni o dal pericolo di danni derivanti da calamità naturali, da catastrofi e da altri eventi calamitosi”. Il gruppo comunale dei volontari di Protezione Civile della città di Caserta ricorda l’importante anniversario, ripercorrendo l’intenso lavoro fatto negli ultimi mesi e tracciando gli obiettivi futuri.

“Abbiamo iniziato a Caserta un nuovo percorso basato soprattutto sulla formazione costante dei volontari, poiché dobbiamo essere sempre pronti per una eventuale chiamata all’emergenza – ha affermato il coordinatore Francesco Brancaccio – La nostra visione sposa correttamente l’idea per cui nacque la Protezione Civile 30 anni fa: prevenire, organizzare ed intervenire. Ringrazio gli uomini e le donne che quotidianamente si impegnano per migliorare e rafforzare il nostro gruppo comunale”.

“Fin dall’inizio del mio insediamento ho lavorato costantemente per ridare dignità al nucleo comunale di Protezione Civile di Caserta – ha dichiarato l’assessore Massimiliano Marzo – A partire dalla nuova sede che abbiamo individuato nell’ex Caserma Sacchi, per cui stiamo completando l’iter per l’assegnazione. Ritengo che un servizio di Protezione Civile efficace ed efficiente sia necessario per il bene della nostra comunità ed è volontà dell’amministrazione comunale fornire il massimo supporto ai volontari affinché possano svolgere le proprie attività nelle migliori condizioni possibili. Tanto è stato fatto, tanto è ancora da fare. Un obiettivo condiviso da tutti è quello di coinvolgere il maggior numero di scuole al fine di diffondere le buone pratiche di Protezione Civile agli studenti e preparare quelli che speriamo possano essere i nostri futuri volontari”.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

9 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

1 giorno ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

3 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

4 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

5 giorni ago