CASERTA (di Giuseppe Sangiovanni) – In un momento critico come questo la Storia può e deve essere la nostra bussola e non c’è voce migliore di chi l’ha vissuta sulla propria pelle, per questo mi permetto di citare la superstite dell’Olocausto e senatrice a vita Liliana Segre che afferma: ”L’indifferenza è più colpevole della violenza stessa, è l’apatia morale di chi si volta dall’altra parte”.
Oggi queste parole sono attuali più che mai, dopo la pandemia, infatti, questo è il secondo evento in cui siamo indotti a sentirci impotenti, spettatori e non protagonisti di un futuro che ci appartiene, in cui questi conflitti devono essere risolti senza spargimenti di sangue ma con l’uso della diplomazia.
Oggi rappresento gli studenti della nostra città e al contrario di come qualcuno vuole far credere noi giovani ci siamo e siamo vivi, pronti a dare il nostro contributo partendo prima dalle nostre coscienze e poi dai nostri quartieri per arrivare alle nostre città ed alla nostra Nazione.
Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…
Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…
Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…
Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…
Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…
Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…