CASERTA (di Giuseppe Sangiovanni) – In un momento critico come questo la Storia può e deve essere la nostra bussola e non c’è voce migliore di chi l’ha vissuta sulla propria pelle, per questo mi permetto di citare la superstite dell’Olocausto e senatrice a vita Liliana Segre che afferma: ”L’indifferenza è più colpevole della violenza stessa, è l’apatia morale di chi si volta dall’altra parte”.
Oggi queste parole sono attuali più che mai, dopo la pandemia, infatti, questo è il secondo evento in cui siamo indotti a sentirci impotenti, spettatori e non protagonisti di un futuro che ci appartiene, in cui questi conflitti devono essere risolti senza spargimenti di sangue ma con l’uso della diplomazia.
Oggi rappresento gli studenti della nostra città e al contrario di come qualcuno vuole far credere noi giovani ci siamo e siamo vivi, pronti a dare il nostro contributo partendo prima dalle nostre coscienze e poi dai nostri quartieri per arrivare alle nostre città ed alla nostra Nazione.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…