Cantiere+della+Legalit%C3%A0+e+della+Convivenza+Civile%2C+l%E2%80%99Ites+Da+Vinci+celebra+il+28%C2%B0+anniversario+dell%E2%80%99uccisione+di+don+Peppe+Diana
casertanotiziecom
/attualita/2022/03/22/cantiere-della-legalita-e-della-convivenza-civile-lites-da-vinci-celebra-il-28-anniversario-delluccisione-di-don-peppe-diana/amp/

Cantiere della Legalità e della Convivenza Civile, l’Ites Da Vinci celebra il 28° anniversario dell’uccisione di don Peppe Diana

Alla memoria del prete anticamorra Don Peppe Diana e delle vittime innocenti della mafia sarà dedicato, venerdì 25 marzo, il nuovo appuntamento de “Il cantiere della Legalità e della convivenza civile”, il ciclo di incontri promosso dall’ITES Leonardo Da Vinci di Santa Maria Capua Vetere, guidato dalla dirigente scolastica Carmen Mascolo, e curato dalla docente Camilla Sgambato.

A distanza di pochi giorni sia dal 19 marzo, in cui è stata ricordata la figura di Don Diana a 28 anni dalla sua barbara uccisione per mano della camorra, che dal 21 marzo, che ha visto la celebrazione della 27esima Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, il Cantiere della Legalità e della Convivenza Civile vivrà venerdì 25, con inizio alle ore 10 presso la sede della Fondazione Fest di via Lussemburgo, un momento di confronto tra gli studenti dell’istituto ed autorevoli rappresentanti delle istituzioni ed esponenti della società civile a vario titolo impegnati nella lotta alle illegalità.

Moderati da Camilla Sgambato, e dopo i saluti della dirigente scolastica, Carmela Mascolo, del sindaco della città del foro, Antonio Mirra, e dei presidenti della Scuola di Formazione Forense, Patrizia Manna, e dell’ordine degli avvocati, Ugo Verrillo, interverranno il senatore Sandro Ruotolo, il deputato Paolo Siani, il sindaco di Casal di Principe, Renato Natale, il portavoce della comunità di Sant’Egidio di Napoli, Antonio Mattone, e la referente del coordinamento provinciale Libera di Caserta, Marilù D’Angelo.

“È questa la vera mission della scuola, formare cittadini consapevoli, pienamente inseriti nella comunità in cui vivono e pronti ad affrontare le sfide che la vita presenterà loro. Ringrazio tutte le autorevoli personalità che prontamente hanno risposto al nostro invito, nella certezza che la scuola è il primo presidio di legalità ed il principale cantiere per la costruzione della cittadinanza attiva e consapevole”, afferma la dirigente dell’Ites Da Vinci, Mascolo.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

15 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

6 giorni ago