FOTO+Il+mostro+di+Alvignanello%2C+le+immagini+scattate+dal+testimone
casertanotiziecom
/attualita/2022/04/13/foto-il-mostro-di-alvignanello-le-immagini-scattate-dal-testimone/amp/

FOTO Il mostro di Alvignanello, le immagini scattate dal testimone

Le foto qui presentate sono state scattate il 10 Aprile del 2021 tra Alvignanello e Ruviano (CE) da Vincenzo Tufano, testimone e ricercatore cripto zoologo dell’ormai risaputo caso del mostro di Alvignanello, e relative al suo secondo avvistamento.

Nei fotogrammi in questione si nota una presunta entità animale bipede al passo, cioè in fase di deambulazione, infatti la zampa sinistra è staccata dal terreno. L’essere è eretto su due zampe con muso e testa vagamente simile a quella di un coccodrillo. Dalle analisi comparative, nonostante la distanza dall’osservatore sia di 15 metri, si notano le notevoli dimensioni della sagoma.

Secondo la testimonianza di Tufano la creatura era simile a un rettile dai tratti coccodrilleschi, ma senza la coda. Tufano, facendo una comparazione con gli alberi, riuscì a calcolare un’altezza di circa 3 metri ( o poco meno) dello strano animale. “Deambulava su due zampe come un uomo, ma a passi molto lunghi. Questo singolare bipede era pesantemente inclinato in avanti, come se avesse una sorta di gobba”.

“Infatti sul dorso – continua Tufano – spiccava una sorta di grosso aculeo e la sua epidermide era in apparenza umida e scivolosa, come le scaglie dei pesci. Ha percorso più di 50 metri in 10/ 15 secondi, per poi sparire all’interno di un canale. Giusto il tempo per immortalarlo in una foto. Prima di sparire dalla mia vista ha emesso un gemito sordo simile a un ringhio che rimbombava insieme al rumore dei suoi passi pesanti che impattavano sul terreno. Poi non l’ho più visto. Stava calando il buio e quindi decisi di andare via. Il giorno dopo sul posto trovammo le solite orme a tre artigli, distanziate di due metri le une dalle altre, a conferma dell’enorme stazza. Con l’aiuto delle Autorità Forestali e gli esperti di fauna esotica si cercò di analizzare le orme, cercando di dare un nome a questo animale. Ma la sua classificazione fu ignota”.

Non solo Vincenzo Tufano, ma altri due testimoni affermeranno poi, in una deposizione testimoniale, di aver visto lo stesso essere immortalato in questa foto, e i cui nomi si trovano nell’archivio di Tufano, avendo i testimoni richiesto l’anonimato. Il mistero continua.

https://www.gazzettadicaserta.it/il-mostro-di-alvignanello-che-cosa-e-accaduto-ad-alvignanello-tra-il-2019-e-il-2020-il-racconto-di-vincenzo-tufano/

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

18 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

6 giorni ago