Nell’incontro sul MaCRiCo organizzato da Speranza per Caserta si è registrata una importante novità. Don Antonello Giannotti (Istituto Diocesano per il Sostentamento Clero, Diocesi di Caserta) ha preso atto che il Comune di Caserta non ha ancora messo in agenda la discussione della mozione per MaCRiCo F2 sottoscritta da mons. Lagnese, da mons. Nogaro e dallo stesso don Antonello.
Inoltre, ha espresso sincera preoccupazione per i rischi di interventi speculativi sull’area prospettati qualora non sarà deliberata una destinazione di inedificabilità, come sintetizzati dall’arch. Maria Carmela Caiola a nome del Comitato MaCRiCo.
Don Antonello ha poi confermato che è stata avviata l’elaborazione dell’atto costitutivo della fondazione che gestirà il MaCRiCo per la Diocesi di Caserta, offrendolo come spazio verde aperto alla città, ribadendo che gli edifici già presenti sono persino troppi rispetto a quanto la Diocesi prevede di riutilizzare e auspicandone l’abbattimento.
Peraltro, ha chiesto al Comitato di formulare proposte e di affiancare la Diocesi nel percorso in atto. In risposta, il portavoce del Comitato, prof. Sergio Tanzarella ha immediatamente accolto l’invito, dando lettura dei sette punti di un “manifesto etico per il MaCRiCo” elaborato dal Comitato e che è stato contestualmente trasmesso a don Antonello e al vescovo Lagnese.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…