Valore+al+Merito%2C+a+Roma+conferita+a+Massimo+Pepe+la+stella+di+Maestro+del+Lavoro
casertanotiziecom
/attualita/2022/05/04/valore-al-merito-a-roma-conferita-a-massimo-pepe-la-stella-di-maestro-del-lavoro/amp/

Valore al Merito, a Roma conferita a Massimo Pepe la stella di Maestro del Lavoro

La Città di Piedimonte Matese può vantare, d’ora in poi, di avere un altro suo figlio insignito del titolo di Maestro del Lavoro.

Nel corso di una emozionante cerimonia svoltasi in occasione della ricorrenza del 1 maggio nella Sala del Refettorio di Palazzo Venezia, in Roma, al piedimontese Massimo Pepe, funzionario di Trenitalia nativo proprio della città capoluogo del Matese, è stata conferita la prestigiosa onorificenza della Stella al merito del lavoro, attribuitagli dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, su proposta del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando. A consegnare il Decreto del Capo dello Stato e la stella a cinque punte in smalto bianco e verde chiaro sono stati il prefetto di Roma, Matteo Piantedosi, il vice presidente della Regione Lazio, Daniele Leodori, e la vice sindaco della Capitale, Silvia Scozzese.

Pepe, fratello dell’ex sindaco, consigliere provinciale e presidente della Comunità Montana del Matese Fabrizio, lavora da anni in Trenitalia dove, anche dopo essere stato colpito da malattia invalidante (morbo di Parkinson), ha continuato e tuttora svolge le sue funzioni così da assicurare il raggiungimento degli obiettivi di performance individuale ed organizzativa della nota società nazionale di trasporto ferroviario.

Un impegno costante ed una spiccata attitudine al lavoro del funzionario di Trenitalia che non sono sfuggite né ai vertici dell’azienda di trasporto su ferro né ai massimi rappresentanti della Repubblica Italiana che hanno voluto premiare il senso del dovere di Pepe, che vive da decenni a Roma con la sua famiglia.

L’onorificenza della «Stella al merito del lavoro», una stella al centro in smalto verde chiaro e con un rilievo in argento dorato sulla faccia, raffigurante la testa d’Italia turrita, e sul rovescio la scritta «Al merito del lavoro» con l’indicazione dell’anno di fondazione, ovvero il 1924, è il riconoscimento conferito dal Capo dello Stato a lavoratori dipendenti che abbiano prestato attività lavorativa ininterrottamente per un periodo minimo di almeno venticinque anni alle dipendenze della stessa azienda o di trent’anni alle dipendenze di aziende diverse e che abbiano spiccato per peculiari meriti di perizia, laboriosità e buona condotta morale.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago