Al+Buon+Pastore+inizia+la+XXV+Settimana+Biblica+Nazionale+con+i+libri+di+Ester+e+Giuditta
casertanotiziecom
/attualita/2022/07/04/al-buon-pastore-inizia-la-xxv-settimana-biblica-nazionale-con-i-libri-di-ester-e-giuditta/amp/
Attualità

Al Buon Pastore inizia la XXV Settimana Biblica Nazionale con i libri di Ester e Giuditta

Presso il Teatro della Parrocchia del Buon Pastore di cui è nuovo parroco don Michele Della Ventura, è iniziata la  XXV Settimana Biblica Nazionale che si concluderà venerdì 9 luglio.

Il Vescovo Mons. Pietro Lagnese in apertura dei lavori ha letto il messaggio inviato dal Cardinale Pietro Parolin segretario di  Stato sua Santità Papa Francesco, con il quale il Sommo Pontefice informato della iniziativa rivolge agli organizzatori ai relatori e ai partecipanti, tutto il suo beneaugurante saluto, auspicando che le giornate di approfondimento della Sacra Scrittura ne favoriscano l’ascolto e l’accoglienza aperta a discernere ciò che lo Spirito Santo vuole dire alla Chiesa.

Con tale sentimento Papa Francesco, mentre incoraggia a porre al centro della propria vita e della missione nei singoli e delle comunità la Parola di Dio per annunciare con rinnovato ardore il messaggio della salvezza. La Settimana, a cura del Centro di Apostolato Biblico della Diocesi diretto da don Valentino Picazio, con il patrocinio dell’Associazione Biblica Italiana e in collaborazione con l’Istituto Superiore di Scienze Religiose Interdiocesano “SS. Apostoli Pietro e Paolo” di cui è direttore don Guido Cumerlato, è giunto ormai alla sua XXV edizione, praticamente sono le nozze d’argento di questo evento.

Tema della XXV edizione saranno i Libri di Ester e Giuditta, e avrà come relatori i biblisti Rosanna Virgili, docente di Esegesi biblica all’Istituto Teologico Marchigiano (Ancona) e Sebastiano Pinto, docente di Esegesi biblica alla Facoltà Teologica Pugliese (Bari). Celebriamo dunque quest’anno il venticinquennale della Settimana Biblica Nazionale, iniziata con la prima edizione nel 1997 con la lettura del Vangelo di Marco presso l’Eremo di S. Vitaliano di Caserta.

Questa esperienza di conoscenza del testo biblico ci pone davanti il cammino sinodale della Chiesa aperta all’ascolto della Parola di Dio per discernere secondo lo Spirito del Vangelo, il cammino da seguire tutti insieme. Provenienti da ben 9 diocesi della Campania, centocinquanta in presenza e oltre trecento collegati on line sono i partecipanti di questa venticinquesima edizione.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

1 giorno ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago