Un seminario internazionale racconterà all’Unesco, il prossimo 6 luglio, “La rinascita della Vigna della Reggia di Caserta” a opera del Museo del MiC e del concessionario della Vigna di San Silvestro, la cantina Tenuta Fontana di Pietrelcina.
Si tratta di un appuntamento unico nel suo genere perché il Complesso vanvitelliano, inserito nella lista Unesco quale Patrimonio dell’umanità, racconterà il progetto di tutela e valorizzazione e i suoi sviluppi nella stupenda sede di Place de Fontenoy a Parigi.
All’incontro interverranno il direttore della Reggia di Caserta, Tiziana Maffei; Mariapina Fontana della cantina Tenuta Fontana; Laurier Turgeon, presidente del Forum delle Ngo Unesco e direttore del Laboratorio di ricerca Etnologico e Multimediale dell’Università «Laval» di Quebec in Canada; l’ingegner Vincenzo Capuano, segretario generale della Ngo accreditata Unesco “Sant’Antuono e le battuglie pastellessa” e il giornalista Luigi Ferraiuolo, esperto di tutela e racconto del patrimonio immateriale.
Il meeting è programmato all’interno della Nona sessione dell’Assemblea Generale degli Stati Parte della Convenzione per la Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale, con la partecipazione di oltre 140 nazioni.
Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…
Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…
Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…
Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…
Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…
Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…