Un seminario internazionale racconterà all’Unesco, il prossimo 6 luglio, “La rinascita della Vigna della Reggia di Caserta” a opera del Museo del MiC e del concessionario della Vigna di San Silvestro, la cantina Tenuta Fontana di Pietrelcina.
Si tratta di un appuntamento unico nel suo genere perché il Complesso vanvitelliano, inserito nella lista Unesco quale Patrimonio dell’umanità, racconterà il progetto di tutela e valorizzazione e i suoi sviluppi nella stupenda sede di Place de Fontenoy a Parigi.
All’incontro interverranno il direttore della Reggia di Caserta, Tiziana Maffei; Mariapina Fontana della cantina Tenuta Fontana; Laurier Turgeon, presidente del Forum delle Ngo Unesco e direttore del Laboratorio di ricerca Etnologico e Multimediale dell’Università «Laval» di Quebec in Canada; l’ingegner Vincenzo Capuano, segretario generale della Ngo accreditata Unesco “Sant’Antuono e le battuglie pastellessa” e il giornalista Luigi Ferraiuolo, esperto di tutela e racconto del patrimonio immateriale.
Il meeting è programmato all’interno della Nona sessione dell’Assemblea Generale degli Stati Parte della Convenzione per la Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale, con la partecipazione di oltre 140 nazioni.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…