250%C2%B0+anniversario+della+morte+di+Vanvitelli%2C+Comune+e+Reggia+pubblicano+l%E2%80%99avviso+congiunto+di+manifestazione+d%E2%80%99interesse+per+la+realizzazione+delle+iniziative
casertanotiziecom
/attualita/2022/07/06/250-anniversario-vanvitelli/amp/
Attualità

250° anniversario della morte di Vanvitelli, Comune e Reggia pubblicano l’avviso congiunto di manifestazione d’interesse per la realizzazione delle iniziative

È stato pubblicato sui portali dell’Amministrazione Trasparente del Comune e della Reggia di Caserta l’Avviso pubblico congiunto di Manifestazione d’interesse per la realizzazione di iniziative diffuse sul territorio campano e nazionale volte a celebrare i 250 Anni dalla morte del Maestro Luigi Vanvitelli – “Luigi Vanvitelli, Il Maestro E La Sua Eredità 1773-2023”.

Le proposte potranno essere presentate entro le ore 12.00 del 13 agosto 2022 da operatori culturali, cooperative, fondazioni, associazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, Pro-Loco, raggruppamenti di associazioni a mezzo ATS e altri soggetti senza scopo di lucro.

L’obiettivo è la realizzazione di un programma unico, coordinato e condiviso di iniziative culturali e turistiche in occasione delle celebrazioni per i 250 anni dalla morte di Luigi Vanvitelli che ricorreranno dal 1° marzo 2023 al 1° marzo 2024.

Il progetto, dal titolo “Luigi Vanvitelli, il Maestro e la sua eredità 1773-2023”, segue il Protocollo di Intesa sottoscritto tra la Reggia di Caserta e il Comune di Caserta il 30 marzo scorso, ispirato alla cooperazione interistituzionale, all’attivazione di processi di rete, alla diffusione dei partenariati pubblico-privati e alla costruzione di un programma interdisciplinare e plurisoggettivo che possa adeguatamente celebrare il maestro Vanvitelli.

I dettagli sulla modalità di presentazione delle proposte e tutte le atre informazioni sono disponibili nell’Avviso, pubblicato con i relativi allegati al link: https://trasparenza.comune.caserta.it/index.php?id_oggetto=11&id_doc=855868 .

“Siamo giunti alla fase operativa di un percorso avviato già da tempo – ha spiegato il sindaco Carlo Marino – che ci consentirà di celebrare nel miglior modo possibile il 250esimo anniversario della morte di Luigi Vanvitelli che a Caserta ha profuso i tesori più cospicui e preziosi della sua arte e del suo genio. Abbiamo immaginato con la Direzione della Reggia un cartellone unico di eventi diversificati che, partendo dalla città di Caserta e dal Palazzo Reale, sua opera più celebre, possa spingersi oltre i confini cittadini e campani, in tutti quei luoghi significativi per la sua vita e per le sue attività. Ringrazio la direttrice della Reggia Tiziana Maffei per la collaborazione e la disponibilità e l’assessore alla Cultura Enzo Battarra che sta seguendo personalmente tutto l’iter che ci porterà alla realizzazione dell’ambizioso progetto”.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

3 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

3 settimane ago