Partono+i+primi+lavori+di+abbattimento+delle+barriere+architettoniche+e+riqualificazione+dei+marciapiedi+in+citt%C3%A0
casertanotiziecom
/attualita/2022/07/18/partono-i-primi-lavori-di-abbattimento-delle-barriere-architettoniche-e-riqualificazione-dei-marciapiedi-in-citta/amp/
Attualità

Partono i primi lavori di abbattimento delle barriere architettoniche e riqualificazione dei marciapiedi in città

Questa mattina a Caserta sono iniziati i primi interventi mirati all’abbattimento delle barriere architettoniche e alla riqualificazione dei marciapiedi. Ad annunciarlo è l’Assessore ai Lavori Pubblici, Massimiliano Marzo che precisa: “I lavori saranno effettuati in Viale Gallicola, Viale Buonarroti, Via Gemito e una parte di Via Unità Italiana”.

In Via Unità Italiana si interverrà nel tratto che va dall’incrocio con Via Sud Piazza D’Armi fino al Monumento ai Caduti. “Riqualifichiamo il marciapiede che attualmente si presenta in pessime condizioni a causa delle radici degli alberi posizionati al margine dello stesso, che nel corso del tempo hanno alzato la struttura penetrando persino sotto il manto stradale – spiega l’Assessore con delega, tra le altre, proprio al Piano di eliminazione delle barriere architettoniche – E’ prevista inoltre la sostituzione di 18 alberi ad alto fusto, la creazione di uno spazio nuovo su cui posizionare la fermata autobus e la realizzazione di una rampa per diversamente abili”. “In Viale Michelangelo Buonarroti-Viale Gallicola, invece, il progetto prevede la riqualificazione del percorso podistico presente intorno all’Istituto Buonarroti e la sostituzione delle attuali attrezzature ginniche con un impianto ginnico sportivo più moderno – continua l’Assessore Marzo – Infine, in Via Gemito, si procederà al rifacimento della pavimentazione del marciapiede, in particolare nel tratto finale, e alla realizzazione di 4 rampe per diversamente abili”.

“Con questi interventi si concretizza il tema dell’accessibilità tanto decantato ma troppo spesso ignorato – dichiara Massimiliano Marzo – L’accessibilità non è un tema che riguarda solo le persone con diversa abilità motoria, ma anche una mamma che cammina con suo figlio nel passeggino o un anziano che fatica a muoversi con facilità. È nostro dovere garantire a tutti i cittadini gli stessi diritti e le stesse opportunità. Eliminare le barriere architettoniche significa, infatti, maggiore autonomia per i portatori di handicap e, dunque, maggiore inclusione sociale”. Ma non è tutto. “Sono in procinto di partire anche altri due progetti mirati all’abbattimento di barriere architettoniche in città. Vi terrò aggiornati nei prossimi giorni”, conclude l’Assessore Marzo.

Gesualdo Napoletano

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

7 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

1 giorno ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

3 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

4 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

5 giorni ago