Più sicura, più smart city, con meno consumi e meno emissioni di CO2: sarà questa la Santa Maria Capua Vetere dell’immediato futuro, seguendo quel percorso avviato dall’Amministrazione Mirra, con l’assessore Carlo Russo, in termini di efficientamento energetico già realizzato in villa comunale, nel Parco urbano e su diversi edifici scolastici quali Mazzocchi (sia il plesso principale che quello in piazza Giovanni XXIII), Gallozzi, scuola dell’infanzia in via Curri e prossimamente Perla e Uccella.
Oggi la nostra Città compie un ulteriore importantissimo passo nella direzione della smart city: strade, piazze e parchi urbani saranno illuminati a led.
3926 punti luce, con vecchi corpi illuminanti a vapori di sodio, saranno sostituiti con le nuove luci a led, oltre a circa 100 nuovi pali dell’illuminazione.
Questo grazie all’adesione dell’Amministrazione Mirra – sempre attenta a modelli di sostenibilità ambientale ed economica – alla convenzione tra Consip e Enel Sole Cns, società che si occuperà della sostituzione e gestione dei nuovi impianti illuminanti per cinque anni a partire da lunedì 1 agosto.
Un percorso importantissimo che si prefigge quattro obiettivi prioritari:
Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…
Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…
Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…
Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…
Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…
Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…