S.+Maria+Capua+Vetere%2C+il+14+agosto+alla+scoperta+della+citt%C3%A0+con+la+%E2%80%9CPasseggiata+dell%E2%80%99Assunta%E2%80%9D
casertanotiziecom
/attualita/2022/08/06/s-maria-capua-vetere-il-14-agosto-alla-scoperta-della-citta-con-la-passeggiata-dellassunta/amp/
Attualità

S. Maria Capua Vetere, il 14 agosto alla scoperta della città con la “Passeggiata dell’Assunta”

L’attesa seconda edizione della “Passeggiata dell’Assunta”, organizzata a Santa Maria Capua Vetere dalla Federazione Italiana Camminatori Sportivi (FICS), presieduta dal tecnico nazionale Fiorentino la Greca, si svolgerà domenica 14 agosto.

L’evento si svolge nell’ambito dei festeggiamenti patronali in onore della Vergine Maria Assunta in Cielo e di San Simmaco Vescovo.

L’appuntamento è alle 7,30 in Piazza Matteotti, antistante il Duomo. I partecipanti riceveranno una pergamena con la raffigurazione di un’antica immagine della Madonna Assunta, offerta dalla tipografia Umili, e usufruiranno del ristoro alla fine della manifestazione.

La Passeggiata è accessibile a tutti, poiché il percorso proposto, nel centro storico cittadino, è di facile percorrenza e di media lunghezza. Sarà quindi offerta ampia possibilità di conoscere la PedometroSMCV (metropolitana pedonale attiva da 2 anni, ideata e realizzata dalla FICS), di essere aggiornati sulle prossime attività della Federazione e di apprendere i benefici della Camminata Sportiva.

La Federazione Italiana Camminatori Sportivi è impegnata costantemente nel ricercare itinerari ideali per il cammino salutare, turistico ed enogastronomico: quest’ultimo si sta attualmente realizzando con le azioni di rilancio del tradizionale “Tarallo dell’Assunta”, in sinergia con il Comune sammaritano e con l’Assessore alla Cultura Annamaria Ferriero, con una collaborazione spontanea ed entusiasta, perché da sempre l’azione di valorizzazione della città è nell’obbiettivo della FICS.

Si consiglia di indossare abbigliamento sportivo e calzature comode. I minori dovranno essere accompagnati dai genitori.

Per la partecipazione all’evento è richiesto un contributo di 5 euro: l’intero ricavato sarà devoluto interamente per il culto della Vergine Maria Assunta in Cielo.

L’iscrizione può essere effettuata presso Comitato festeggiamenti SS Madonna Assunta e San Simmaco, in via Mazzocchi di fronte al Duomo, o compilando l’apposito modulo pubblicato sulla pagina Facebook dell’evento.

Info al 335460682.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

3 settimane ago