Il+presidente+Confagricoltura+Giansanti+alla+Cantina+dei+Feudi+di+San+Gregorio
casertanotiziecom
/attualita/2022/09/16/il-presidente-confagricoltura-giansanti-alla-cantina-dei-feudi-di-san-gregorio/amp/
Attualità

Il presidente Confagricoltura Giansanti alla Cantina dei Feudi di San Gregorio

Il Presidente nazionale di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, è intervenuto nella giornata di ieri, 15 settembre, alla presentazione dell’opera “Il Canto della Terra” dell’artista romano Pietro Ruffo nell’Auditorium della cantina Feudi di San Gregorio a Sorbo Serpico (AV).

All’incontro hanno preso parte, oltre al Presidente della Cantina, Antonio Capaldo, l’Ambasciatore Pasquale Quito Terracciano, Direttore Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale MAECI, padre Antonio Loffredo, Fondazione di Comunità San Gennaro, Florinda Saieva, co-fondatrice Farm Cultural Park e l’artista Pietro Ruffo, che ha curato l’opera in esposizione.

Nel suo intervento alla Tavola Rotonda “Cultura e sviluppo sostenibile: creare valore condiviso per i territori”, organizzata nell’ambito dell’iniziativa da Feudi di San Gregorio e Fondazione di Comunità San Gennaro, il Presidente Massimiliano Giansanti ha affermato – “L’Italia è uno dei principali attori del settore vinicolo a livello globale. Nel 2021 le esportazioni del vino sono cresciute del +12,4%. Il comparto ha ancora una potenzialità inespressa che può essere implementata grazie alla valorizzazione delle aree produttive per ricostruire legami solidi con i territori e rendere i cittadini ambasciatori del buon gusto. La promozione delle aree interne e dei borghi rurali è una delle tematiche prioritarie per il futuro del nostro Paese.

Confagricoltura, anche attraverso una longeva collaborazione con l’Associazione Dimore Storiche Italiane, riconosce l’importanza dei luoghi di interesse culturale, dove la produzione si fonde con storia e tradizione per diventare un’importante leva di sviluppo”.

“Serve avere il coraggio di guardare al futuro e immaginare una crescita a beneficio di tutti” – è stata l’indicazione di Giansanti. – “L’agricoltura è un punto di riferimento, basato su saperi da tramandare per garantire la qualità del cibo preservando le risorse naturali. Gli agricoltori saranno coloro che continueranno a custodire il futuro del mondo per dare un contributo determinante allo sviluppo sostenibile”, ha concluso il Presidente.

L’opera di Pietro Ruffo è stata installata nell’anfiteatro antistante la cantina. È dal 2014 che i Feudi coinvolgono noti artisti contemporanei nella realizzazione di opere riprese poi nelle etichette dei vini in edizione limitata, il cui ricavato viene integralmente devoluto alla Fondazione di Comunità San Gennaro, di cui Feudi è socio fondatore, che tanto bene sta facendo nel Rione Sanità a Napoli per il recupero del Quartiere e dei suoi ragazzi, sotto la guida di padre Antonio Loffredo.

All’evento erano presenti anche il Presidente e il Direttore di Confagricoltura Avellino, Angelo Frattolillo e Antonio Caputo.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

1 giorno ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago