Settimana+nazionale+di+Protezione+Civile%2C+gli+eventi+nella+citt%C3%A0+di+Caserta
casertanotiziecom
/attualita/2022/10/08/settimana-nazionale-di-protezione-civile-gli-eventi-nella-citta-di-caserta/amp/
Attualità

Settimana nazionale di Protezione Civile, gli eventi nella città di Caserta

La città di Caserta sarà protagonista della Settimana di Protezione Civile, che prevede in vari centri della Campania appuntamenti a partire da domani domenica 9 fino al 16 ottobre. A impegnarsi sarà il Gruppo comunale della Protezione Civile di Caserta. Questa campagna nazionale è dedicata a sensibilizzare i cittadini sui temi della consapevolezza e della prevenzione del rischio, oltre che a diffondere una moderna cultura di protezione civile.

Due gli eventi a Caserta. Il primo appuntamento sarà lunedì 10 ottobre nel Parco della Reggia con un’esercitazione a partire dalle 9 sul tema «Il rischio incendi boschivi nei siti patrimonio Unesco». La seconda iniziativa avrà inizio alle 10 mercoledì 12 ottobre in piazza Vanvitelli, dove i volontari della Protezione Civile di tutta la provincia incontreranno la popolazione illustrando il loro ruolo e l’operato. Alle 10,30 i saluti delle istituzioni. Nei gazebo in mostra attrezzature e mezzi degli enti del sistema regionale di Protezione Civile per la gestione dell’emergenza incendi boschivi. Termine manifestazione alle 13.

L’invito a partecipare è di Francesco Brancaccio, coordinatore del gruppo comunale della Protezione Civile di Caserta: «È un appuntamento importante per la nostra città, nato da una sinergia tra Prefettura, Regione Campania e Amministrazione Comunale di Caserta. Particolari ringraziamenti per questo evento vanno espressi alla dirigente della Regione Campania Claudia Campobasso e al sindaco Carlo Marino, in collaborazione con i suoi assessori Massimiliano Marzo ed Enzo Battarra, che sono sempre stati promotori nel diffondere la cultura della prevenzione dei rischi per la sicurezza della cittadinanza. Obiettivo principale della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini sui temi della protezione civile, in considerazione dell’importanza che tali tematiche rivestono nel nostro Paese, tendendo conto delle ultime sfide globali poste soprattutto dai cambiamenti climatici. Altro importante obiettivo della campagna è la condivisione di valori, strumenti e conoscenze tra componenti e strutture operative della protezione civile, per favorire una cultura della prevenzione e un maggiore coinvolgimento di cittadini e istituzioni nella riduzione dei rischi».

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago