Caserta. Venerdì 21 ottobre alle 18, nella chiesa parrocchiale di Santa Maria degli Angeli a San Nicola la Strada, con una celebrazione eucaristica sarà celebrato il cinquantenario della “marcia della Fratellanza” che si svolse un sabato di ottobre del 1972, con partenza dalla piazza Parrocchia ed arrivo a Caserta.
La marcia della fratellanza, organizzata dai giovani dell’MGM (Movimento Giovanile Missionario) diocesano, espressione della Pontificie Opere Missionarie, è stata inconsapevole antesignana della marcia della pace che si svolge ogni anno ad Assisi ed a Caserta per la nostra diocesi.
Dopo la celebrazione della messa delle 18, un intervento di mons. Antonio Pasquariello, allora Direttore dell’Ufficio Missionario Diocesano e parroco a Santa Maria degli Angeli e del Preside prof. Tommaso Zarrillo, ricorderanno quel pomeriggio in cui si svolse la “marcia della Fratellanza” che, nel primo pomeriggio di un sabato di ottobre del 1972 partì dalla piazza Parrocchia di San Nicola la Strada e attraverso via Santa Croce, via Acquaviva, via Roma, via don Bosco, via Colombo e piazza Mercato e poi via Crispo si concluse nel piazzale antistante la Cattedrale di Caserta, con raccolta di fondi in base ai chilometri percorsi dai partecipanti. Alla celebrazione sarà presente anche il Vescovo Mons. Pietro Lagnese.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…