Un+successo+la+manifestazione+della+Protezione+Civile+in+Piazza+Vanvitelli+a+Caserta.+Parole+d%E2%80%99ordine%3A+collaborazione%2C+apertura%2C+ascolto%2C+speranza%21
casertanotiziecom
/attualita/2022/10/13/un-successo-la-manifestazione-della-protezione-civile-in-piazza-vanvitelli-a-caserta-parole-dordine-collaborazione-apertura-ascolto-speranza/amp/
Attualità

Un successo la manifestazione della Protezione Civile in Piazza Vanvitelli a Caserta. Parole d’ordine: collaborazione, apertura, ascolto, speranza!

Caserta, per la seconda volta, si fa teatro di una valida iniziativa della Regione Campania – settore Protezione civile. Anche questa volta il tema è quello degli incendi boschivi, grave piaga della provincia di Terra di lavoro. Quella di oggi, mercoledì 12 ottobre, è stata una giornata intensa per i volontari casertani così come per tutti coloro che sono stati coinvolti nella riuscita della bellissima manifestazione che rientra nell’ambito della settimana della Protezione Civile iniziata lunedì scorso 10 ottobre e che si concluderà domenica 16 ottobre.

All’arrivo, preceduto da un’alba meravigliosa che ha tinto di rosa Sua Maestà la Reggia, una piazza vuota, ma pronta ad ospitare tanti studenti e cittadini casertani. Tutte le organizzazioni di volontariato e i nuclei comunali coinvolti si sono posizionati negli spazi assegnati loro. In poco tempo gli ospiti hanno percorso tutto il “Sistema di protezione civile“, composto dai sanitari, le forze dell’ordine, i vigili del fuoco e i volontari di Protezione civile.

Numerosi gli interventi delle autorità presenti, tra i quali il saluto della Dirigente Claudia Campobasso, responsabile di tutti i volontari di Protezione civile della Regione Campania che ha fatto da apripista all’iniziativa: l’interesse registrato è stato alto e da parte di tutti gli attori. Le parole d’ordine della mattinata sono state collaborazione, apertura, ascolto, speranza!

“Sperando che la mattinata abbia piantato un seme nell’animo di qualcuno dei tanti ragazzi incontrati, sperando che finalmente sia chiaro il messaggio: nessuno è esentato da responsabilità. Siamo tutti coinvolti nella tutela del nostro patrimonio boschivo, siamo tutti portatori sani di buone pratiche di Protezione civile. Perché siamo tutti la Protezione civile” questo il pensiero del responsabile del Servizio Volontariato Giovanile di Caserta, Domenico De Lucia.

Intanto il prossimo appuntamento con le Protezione Civile, sabato 15 e domenica 16 ottobre, è con la manifestazione “Io non rischio – Buone pratiche di protezione civile” nello slargo della Chiesa Nostra Signora di Lourdes di cui è parroco Don Antonello Giannotti, dove i gazebo della campagna di comunicazione nazionale sulle buone pratiche di protezione civile #inr2022 ospiteranno sia i volontari SVG Caserta sia la Croce Rossa Italiana.

Vincenzo Abbate

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago