Caserta. Alcuni assegnatari degli alloggi popolari ex I.A.C.P., siti nel quartiere Cappiello e nel quartiere Tescione, affetti da disabilità e costretti a spostarsi con l’ausilio di sedie a rotelle hanno segnalato difficoltà ad utilizzare l’ascensore a causa delle porte che si presentano eccessivamente strette, inibendo di fatto l’accesso della sedia a rotelle.
“Tale impedimento – commenta il Consigliere comunale d’opposizione Maurizio Del Rosso – costringe l’utenza, tra l’altro sempre in regola con i canoni di locazione – a farsi aiutare ogni volta per riuscire ad entrare nell’abitacolo.
Per questo motivo ho scritto all’amministrazione dell’Acer e dello IACP invitandoli a provvedere quanto prima all’abbattimento delle barriere architettoniche presenti negli stabili abitati dalle suddette persone, sostituendo le porte degli ascensori” – conclude Del Rosso.
Un viso luminoso e disteso anche a 40 e a 50 anni è un sogno…
Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…
Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…
Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…
Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…
Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…