Caserta. Alcuni assegnatari degli alloggi popolari ex I.A.C.P., siti nel quartiere Cappiello e nel quartiere Tescione, affetti da disabilità e costretti a spostarsi con l’ausilio di sedie a rotelle hanno segnalato difficoltà ad utilizzare l’ascensore a causa delle porte che si presentano eccessivamente strette, inibendo di fatto l’accesso della sedia a rotelle.
“Tale impedimento – commenta il Consigliere comunale d’opposizione Maurizio Del Rosso – costringe l’utenza, tra l’altro sempre in regola con i canoni di locazione – a farsi aiutare ogni volta per riuscire ad entrare nell’abitacolo.
Per questo motivo ho scritto all’amministrazione dell’Acer e dello IACP invitandoli a provvedere quanto prima all’abbattimento delle barriere architettoniche presenti negli stabili abitati dalle suddette persone, sostituendo le porte degli ascensori” – conclude Del Rosso.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…