Garante+Disabili%3A+%E2%80%9CRaccontami+la+disabilit%C3%A0%E2%80%9D+Edizione+2022+giunto+al+termine%2C+luned%C3%AC+le+premiazioni
casertanotiziecom
/attualita/2022/10/26/garante-disabili-raccontami-la-disabilita-edizione-2022-giunto-al-termine-lunedi-le-premiazioni/amp/
Attualità

Garante Disabili: “Raccontami la disabilità” Edizione 2022 giunto al termine, lunedì le premiazioni

Napoli. È giunto a conclusione il concorso “Raccontami la Disabilità” edizione 2022, istituito dal Garante dei diritti delle persone con disabilità della Regione Campania, Paolo Colombo, a cui hanno partecipato novanta Istituti scolastici della Campania.

Lunedì 31 ottobre alle ore 10,00 nell’Aula del Consiglio Regionale della Campania, al Centro Direzionale di Napoli Isola F13, verranno consegnati i riconoscimenti nel corso di una cerimonia alla quale parteciperanno il Garante delle persone con disabilità della Regione Campania, Paolo Colombo, il Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero, il Direttore dell’Ufficio Scolastico Ragionale, Ettore Acerra. Modererà i lavori la giornalista Lucia Grimaldi.

Sono state premiate, per questa edizione, le seguenti scuole: l’Istituto Comprensivo “Castaldo Nosengo” di Afragola, la Scuola infanzia e primaria – Classi quinte scuola primaria “perché trasmette un messaggio dell’inclusione vissuta nella sua pienezza e totalità; le immagini e il testo della filastrocca che fa da sottofondo al video, mostrano in modo chiaro ed evidente come il racconto della disabilità sia diretto ed immediato”; L’istituto Comprensivo “Leonardo da Vinci”, di Olevano sul Tusciano di Marano di Napoli- Scuola secondaria di I grado- classe I sez. B “per l’originalità e la sensibilità del lavoro degli studenti che pongono il racconto della disabilità su un piano diverso dagli altri, forte proprio perché si pone l’accento sui cinque sensi che legano, in un modo o nell’altro, ognuno di noi: ognuno diverso e unico”; il Liceo Statale “A. Manzoni” di Caserta, scuola secondaria di II grado- classe III sez. BU “per la solarità e lo spirito inclusivo che la classe ha saputo mostrare e per l’utilizzo delle tecnologie a supporto del messaggio che ha permesso di far “splendere con occhi vivi e brillanti” chi non si sente mai escluso”.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago