Caserta. La Provincia di Caserta è stata ammessa al finanziamento di € 14 mila, a valere sull’Avviso pubblico “Misura 1.4.4 – Estensione dell’utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale – SPID CIE Amministrazioni Pubbliche diverse da Comuni e Istituzioni Scolastiche Maggio 2022”. A livello nazionale, le domande finanziate sono state 532, per un importo complessivo pari ad € 7.448.000,00.
Le risorse sono poste a carico della contabilità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per la trasformazione digitale denominata PNR – DIP Transizione Digitale CS 6288, intestata al Dipartimento per la trasformazione digitale.
L’istanza, finanziata e dedicata al processo di transizione digitale delle pubbliche amministrazioni che sul piano nazionale si sta implementando ulteriormente, prevede la piena adozione da parte dell’Ente delle piattaforme di identità digitale attraverso il raggiungimento dei seguenti obiettivi:
“Intendiamo offrire quanto più possibile alla nostra comunità provinciale – ha dichiarato il Presidente della Provincia, Giorgio Magliocca – servizi pubblici digitali evoluti ed in linea con le attuali possibilità che la tecnologia digitale offre. Con il potenziamento dei servizi SPID e CIE, con l’attuazione del progetto, infatti, amplieremo i servizi digitali erogati al cittadino mediante una maggiore integrazione dei servizi della pubblica amministrazione con le relative piattaforme e protocolli digitali”.
Sai che ci sono dei comportamenti tipici delle persone che tradiscono il proprio partner? Questo,…
Un viso luminoso e disteso anche a 40 e a 50 anni è un sogno…
Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…
Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…
Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…
Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…