San+Nicola+la+Strada%2C+il+17+novembre+%26%238220%3BFacciamo+luce+sul+tumore+al+pancreas%26%238221%3B
casertanotiziecom
/attualita/2022/11/16/san-nicola-la-strada-il-17-novembre-facciamo-luce-sul-tumore-al-pancreas/amp/
Attualità

San Nicola la Strada, il 17 novembre “Facciamo luce sul tumore al pancreas”

San Nicola la Strada. Il 17 novembre è la Giornata mondiale sul tumore al pancreas ed è attiva anche quest’anno la campagna di sensibilizzazione promossa dall’Associazione Nastro Viola.

Il tumore al pancreas ha un tasso di sopravvivenza molto basso in confronto ad altre neoplasie. La diagnosi precoce è infatti resa particolarmente difficile a causa del ritardo nell’ individuazione dei principali sintomi della malattia, spesso attribuiti ad altre cause. Nausea persistente, vomito, perdita di appetito, repentino calo di peso, dolore localizzato nella parte superiore dell’addome o nella schiena, ittero e insorgere improvviso di diabete e/o alterazioni glicemiche sono sintomi che vengono frequentemente associati ad altre patologie e, al momento della diagnosi di tumore al pancreas, la prognosi del paziente appare spesso già molto grave.

Attraverso la campagna di sensibilizzazione Facciamo Luce sul Tumore al Pancreas – che nel tempo è arrivata a illuminare di viola oltre 150 simboli delle città italiane come, solo per citarne alcuni, la Lanterna di Genova, la Reggia di Caserta, la Spire della Torre Unicredit di Milano, il Castello Aragonese di Taranto e il Palazzo del Podestà su Piazza Maggiore a Bologna – l’Associazione Nastro Viola vuole anche questa volta canalizzare l’attenzione pubblica e delle Istituzioni sulle criticità legate a questa malattia e, allo stesso tempo, divulgare informazioni su sintomi e fattori di rischio.

Saranno quindi moltissimi i monumenti che, in tutta Italia, si accenderanno di viola nella serata del 17 Novembre 2022. Un gesto simbolico con il chiaro intento di chiedere maggiore attenzione per questa patologia, accendendo le luci sulla sua esistenza e su quello che è ancora possibile fare.

La Giornata mondiale sul tumore al pancreas è stata istituita dalla World Pancreatic Cancer Coalition, che coinvolge oltre 95 organizzazioni provenienti da 35 Paesi.

Slogan della Giornata Mondiale è “It’s About Time”, è arrivato il momento. Si tratta infatti di un’occasione fondamentale per diffondere informazioni e chiedere alle Istituzioni maggiori fondi per la ricerca su una neoplasia che si stima colpisca in media ogni giorno 1358 persone in tutto il mondo.

Anche l’Amministrazione Comunale sannicolese, guidata dal Sindaco Vito Marotta, ha deciso di aderire ed infatti, il 17 novembre, verrà illuminato di viola, dopo averlo fatto negli anni passati al Palazzo Comunale ed al Convitto Borbonico, il Monumento ai Caduti di Piazza Municipio a partire dalle ore 17.00.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago