Giornata+internazionale+dei+diritti+dell%E2%80%99infanzia+e+dell%E2%80%99adolescenza%3A+incontro-confronto+promosso+dall%E2%80%99Unicef+Caserta+il+21+novembre
casertanotiziecom
/attualita/2022/11/19/giornata-internazionale-dei-diritti-dellinfanzia-e-delladolescenza-incontro-confronto-promosso-dallunicef-caserta-il-21-novembre/amp/
Attualità

Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza: incontro-confronto promosso dall’Unicef Caserta il 21 novembre

Caserta. Il 20 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. La data ricorda il giorno in cui l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1989 ha adottato la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza il trattato sui diritti umani maggiormente ratificato al mondo, con 196 Stati -Parte, ratificata dall’Italia il 27 Maggio del 1991 con la Legge N. 176.

L’Unicef celebra ogni anno questa giornata di azione globale, fatta dai bambini per i bambini. Quest’anno l’Unicef Italia ha voluto dedicare questa ricorrenza ad un tema particolarmente significativo nella fase post pandemica che bambini e adolescenti stanno affrontando e che risulta essere una priorità per la tutela dei loro diritti: la salute mentale e il benessere psicosociale.

Anche Unicef – Caserta ha messo in campo una serie di iniziative per celebrare la giornata a partire dall’incontro-confronto dal titolo “Ben…essere nei giovani: ambiente e alimentazione” presso la sede Unicef di via Roma 96 a Caserta con il prof. Mario Parillo, specialista in endocrinologia e nutrizionista(Stanford University-California) e con l’architetto Pietro Farina, esperto di progettazione partecipata. Coordinerà l’evento che inizierà alle 16.30, il dirigente Giovanni Spalice dell’I. C. “De Filippo” di San Nicola, profondo conoscitore delle problematiche giovanili e ideatore di progetti per la realizzazione di attività formative rivolte ai giovani in età di obbligo formativo. Presenzierà l’assessore alla cultura del comune di Caserta, Enzo Battarra.

L’adolescenza rappresenta un momento importante per il passaggio alla vita adulta ed è caratterizzata da numerosi cambiamenti fisici e psicologici” – ha sottolineato la presidente del Comitato Unicef di Caserta prof.ssa Rosalia Pannitti. Proprio in questo periodo, possono instaurarsi stili di vita e comportamenti che condizionano la salute presente e futura; per questo Unicef Caserta promuove e sollecita attenzione consapevole che il benessere e la salute mentale che è alla base delle capacità umane, è parte integrante della salute dell’individuo.

In mattinata poi la Presidente Pannitti incontrerà i piccoli ospiti del VILLAGGIO dei RAGAZZI di Maddaloni, realtà da sempre molto vicina al cuore dei volontari Unicef.

Gabriella Montanaro

Giornalista pubblicista. Professoressa di lingue estere. Collaborazioni con Tele Luna, Caserta Mia. Socia Terra Nostra APS.

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

3 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

3 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

3 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

3 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

3 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

3 settimane ago