Cesa. Nella cittadina dell’Agro verrà realizzato un centro per le donne vittime di violenza in un bene confiscato alla camorra. Il Comune ha ottenuto un finanziamento ministeriale di 1 milione e 370 mila euro per avviare un’azione di ristrutturazione straordinaria dell’immobile nell’ambito del PNRR.
“Ci saranno spazi per l’assistenza psicologica, il primo soccorso, la possibilità di accogliere anche minori, con spazi di socialità. Abbiamo pensato, però, che in un centro del genere vi debba essere la possibilità di lavorare e studiare, per cui parte del centro avrà spazi adibito a questo”, ha spiegato il sindaco di Cesa, Enzo Guida.
Un viso luminoso e disteso anche a 40 e a 50 anni è un sogno…
Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…
Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…
Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…
Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…
Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…