Dal+Cidis%2C+laboratorio+per+minori+stranieri+per+imparare+la+lingua+italiana+e+conoscere+il+territorio
casertanotiziecom
/attualita/2022/12/20/dal-cidis-laboratorio-per-minori-stranieri-per-imparare-la-lingua-italiana-e-conoscere-il-territorio/amp/
Attualità

Dal Cidis, laboratorio per minori stranieri per imparare la lingua italiana e conoscere il territorio

Caserta. Il Cidis ha attivato un nuovo corso gratuito per minori stranieri, riservato ai bambini e ai ragazzi di età compresa tra gli otto e i quattordici anni. Il laboratorio, in programma nelle aule di corso Trieste ogni martedì e venerdì pomeriggio, proseguirà per dieci settimane per un ammontare complessivo di quaranta ore.

L’obiettivo è quello di insegnare a tutti loro la lingua italiana attraverso un percorso ludico-didattico, processi di socializzazione, giochi e tanto altro. Tra le finalità c’è però anche quella di consentire ai minori stranieri di conoscere le bellezze del Paese, i suoi monumenti, le sedi istituzionali attraverso gite, visite guidate e formative per facilitare il loro inserimento, favorire l’integrazione sociale e soprattutto conoscere e ambientarsi più velocemente nel territorio che li ha accolti.

Tutto ciò in un’ottica di accoglienza consapevole e costruzione di una cittadinanza interculturale. L’iniziativa coinvolgerà infatti non solo docenti ma anche operatori sociali ed educatori. Il laboratorio è realizzato nell’ambito del progetto Remì (Reti per il contrasto alla violenza sui minori migranti) creato dalla Fondazione Ismu – Iniziative e Studi sulla Multietnicità in partenariato con Il Melograno Cbm, Cidis e Cismai e co-finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero dell’Interno.

Gli uffici di corso Trieste sono infatti sede del Centro Remì, uno spazio di riferimento per i servizi ai minori e alle loro famiglie nel quale operano equipe multidisciplinari che coordinano, tra gli altri, percorsi laboratoriali tematici e sportelli di ascolto aperti ai bisogni e alle istanze degli utenti. Gli interessati al laboratorio possono contattare il numero 0823/444637 oppure inviare una mail all’indirizzo di posta elettronica caserta@cidisonlus.org

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

2 giorni ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

3 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

4 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

5 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

6 giorni ago