Caserta. “Erasmus+: opportunità e innovazione dal lancio del programma”: è questo il titolo del convegno che si è tenuto presso la sala “David Sassoli” dello Europe direct di Caserta.
Nel ribadire la necessita di continuare a lavorare sulla cultura dell’Erasmus, l’avvocato Vincenzo Girfatti, coordinatore del Centro Ed di Caserta, ha aggiunto: «E’ importante sfruttare tutte le opportunità legate alla mobilità dei giovani offerte dai programmi comunitari a gestione diretta, sia quelli nazionali che regionali».
Vincenzo Griffo, presidente dell’associazione Xentra Giovani Aps, e Elvira Falivene, professore associato dell’Università degli studi della Campania, hanno fatto il punto della situazione sul programma Erasmus. Dal dibattito è emersa la volontà da parte dell’Università della Campania di favorire esperienze all’estero dei loro studenti e, qualora ce ne fosse bisogna, contribuire con risorse dello stesso ateneo alla realizzazione dei progetti.
L’incontro è stato chiuso dall’intervento di Antonella Passarella, laureanda magistrale in Relazioni internazionali all’Orientale di Napoli, attualmente tutor di un progetto dell’azione chiave 1 Vet, la quale ha parlato in maniera entusiasta delle sue esperienze Erasmus di sei mesi a Cordoba in Spagna e in Romania. La giovane, inoltre, ha consigliato a tutti gli studenti di intraprendere questa strada altamente formativa sotto molteplici punti di vista.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…